Cilento

Il 2018? Sarà “Paestum Inside!”

Il Parco Archeologico già pronto per gli appuntamenti del prossimo anno

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2017

Il Parco Archeologico già pronto per gli appuntamenti del prossimo anno

Il 2018 sarà “PAESTUM INSIDE”. Non solo perché a Paestum è possibile entrare nei templi e nei depositi, ma anche perché il sito UNESCO, con la complicità del paesaggio, entra nell’anima di chi lo visita, dal settecento fino a oggi.

“Fare il secondo programma annuale era la vera sfida. – dichiara Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Paestum – Abbiamo dimostrato che manteniamo le promesse, e  quando le cose funzionano, diventano per noi un modello. Un altro passo verso quello che dovrebbe essere la normalità in un sito UNESCO quale Paestum”.

Evento centrale del prossimo anno sarà la Tomba del Tuffatore: la più antica tomba dipinta con scene figurative nel mondo greco fu trovata 50 anni fa, nel 1968. La rappresentazione del giovane che si tuffa nell’acqua, famosa in tutto il mondo pone ancora molti quesiti e il dibattito scientifico sul suo significato continua. All’anniversario saranno dedicati una mostra, che si inaugurerà il 3 giugno, e un convegno internazionale, che si terrà dal 4 al 6 ottobre.

Tramonti e passeggiate tra i templi illuminati: ritornano, nei mesi di luglio e agosto dal venerdì alla domenica, le aperture straordinarie fino a mezzanotte con “Paestum by night ” e la rassegna di musica e danza “Heraia – musica ai templi” ogni venerdì nei pressi del tempio di Nettuno.

Si riconferma, inoltre, per la prima domenica del mese con ingresso gratuito per tutti, l’appuntamento con il “Sentiero degli Argonauti” passeggiate dal tempio di Athena al mare guidati da Legambiente.

La novità di quest’anno è l’iniziativa “Family lab “: ogni prima e terza domenica del mese tutta la famiglia verrà coinvolta in divertenti itinerari per esplorare diverse parti del Museo, alla scoperta dell’antica città di Paestum.

Ogni seconda domenica del mese, da marzo a dicembre, visite guidate con “Paestum per tutti“: grazie ad un percorso senza barriere architettoniche, si potrà entrare all’interno della Basilica, il tempio più antico di Paestum e attualmente l’unico nel Mediterraneo accessibile a tutti.

Da marzo ad agosto, ogni venerdì, si apriranno le porte dei depositi con visite guidate in italiano e inglese.

A marzo, maggio e settembre, di nuovo in programma i “Giorni romani di Paestum“, con rievocazioni storiche grazie alla collaborazione delle associazioni.

 

 

Oltre agli appuntamenti fissati che troverete nel calendario 2018 (scaricabile all’indirizzo…..) , non mancheranno le sorprese…. ma queste

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Torna alla home