Attualità

Salvo il liceo di scienze umane di Piaggine

Tar accogliere ricorso del Comune

Katiuscia Stio

25 Ottobre 2017

Tar accogliere ricorso del Comune

PIAGGINE. Il TAR ha accolto il ricorso. Salvo il biennio del Liceo scienze umane.
« Per il secondo anno consecutivo il TAR riconosce il diritto allo studio ai ragazzi della nostra piccola comunità contro provvedimento iniquo del Provveditore» – dichiara il sindaco Guglielmo Vairo.

Lo scorso agosto veniva notificato, tramite PEC, al Dirigente Scolastico di Piaggine, il provvedimento col quale si revocavano le classi prima e seconda del liceo delle scienze umane di Piaggine , a causa del basso numero di iscritti, inferiore a quello previsto per legge. Una decisione, questa, che non era piaciuta all’amministrazione comunale, che rischierebbe in futuro di perdere un importante presidio scolastico senza contare i disagi per gli studenti del territorio. Di qui la decisione della giunta comunale, retta dal sindaco Guglielmo Vairo, di intraprendere la via giudiziaria per provare a scongiurare questa possibilità.

« Oltre all’immensa soddisfazione per il risultato ottenuto si prova grande amarezza per la mortificazione ed il disagio subito da studenti, famiglie, personale scolastico e la Comunità tutta con l’ennesimo atto di ingiustizia e prevaricazione. Un grazie a chi ha fatto valere le nostre ragioni, Avv. Domenico Stasio, ed a tutti coloro che credono alle Istituzioni» conclude il sindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home