Attualità

” Io non ci sto”: un grido contro la violenza sulle donne

" Oggi io decido di essere Maria Elena Boschi e dico "NON CI STO"

Antonella Capozzoli

24 Ottobre 2017

” Oggi io decido di essere Maria Elena Boschi e dico “NON CI STO”

Anna Maria Maiorano, del coordinamento Donne partito socialista referente Cilento, si è espressa in maniera chiara e inequivocabile rispetto a un argomento che, soprattutto oggi, ha fatto molto discutere.

Essere Donna è un’esperienza così affascinante , è un’avventura che richiede coraggio”, scriveva Oriana Fallaci. Oggi, una donna su tre è vittima di violenza, sia verbale che fisica. La violenza viaggia subdola: a volte, è silenziosa e invisibile; altre volte, si manifesta in tutta la sua cruda realtà. Non si ha molto spesso la percezione di quanto sia labile il confine tra un semplice commento e un’ offesa che, invece, nasconde un mondo e un modo di ferire la dignità. Essere donna è avere il coraggio di dire “io non ci sto'” . Non ci sto alle offese sessiste fatte passare come un libero pensiero, perché c’è chi ha lottato per la mia libertà di poter essere donna. Mamm,a donna, compagna, amica e, perché no, anche amante: queste sono le libertà che ogni giorno siamo costrette a difendere. Il silenzio uccide 2 volte . L’indifferenza uccide 2 volte . La leggerezza del sorvolare uccide e ferisce 2 volte. L’episodio al quale abbiamo assistito è solo frutto dei nostri giorni, frutto di una realtà che va cambiata in onore delle tante, troppe vittime di violenza. Purtroppo non bastano le campagne di sensibilizzazione, non bastano gli slogan, serve altro: bisogna cominciare a dire : “IO NON CI STO'”.  Una donna su tre è vittima di violenza e oggi, io, decido di essere Maria Elena Boschi e dico” NON CI STO!”

 Le sue parole, riportate integralmente, accedono uno spiraglio di luce e solidarietà su una vicenda che ha dell’incredibile: si fa riferimento, infatti, al commento choc lasciato all’on. Maria Elena Boschi dal  consigliere di maggioranza di Vibonati, Vincenzo Orlando, che, senza mezzi termini, ha definito la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri “bugiardona”, invitandola poi a fare sesso orale. A riportare agli onori della cronaca il fatto, il gruppo di minoranza di Vibonati “Voci Libere” attraverso un intervento che, come l’intera vicenda, arriva dai social.Il consigliere si è scusato, poi, pubblicamente attraverso i social, ma la questione non è per questo dimenticata.

Il problema, sociale e culturale, resta, e cresce esponenzialmente davanti ai nostri occhi; fino a quando non si scardinerà l’idea per cui una donna è un corpo, un oggetto sessuale, una mera proprietà non si potrà mai parlare di una società veramente evoluta, educata, civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home