Eventi

Ecco il nuovo video di Alfina Scorza del brano “Così Sia”

E’ già possibile ascoltarlo on line

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2017

E’ già possibile ascoltarlo on line

È da poco online sul nuovo canale ufficiale il video del singolo “Così sia” della cantautrice Alfina Scorza , diretto dal regista Daniele Chiariello.
“Così Sia” è un brano intenso e quasi una preghiera “Santa Maria o Madre terra che accogli un fiore, non calpestare la sua vita,…io prego e Così sia”, un messaggio forte che intende scuotere le coscienze rispetto alle difficoltà e discriminazioni che spesso devono affrontare le donne, tra un mercato del lavoro in crisi e gli strascichi nella vita privata.
Le difficoltà per una donna sono ancora maggiori rispetto agli uomini, siano esse professioniste con ruoli di grande responsabilità o ragazze “normali” con piccoli sogni, che non pretendono nulla di più, se non un lavoro modesto che possa contribuire alla costruzione di un quadretto familiare, fatto di piccoli sogni, ma infranti da una realtà che offre miseri stipendi, che non accetta donne in gravidanza sul posto di lavoro o vittime di violenza e/o stalking.

Il brano “Così Sia” è scritto con la collaborazione dell’arrangiatore-chitarrista Pasquale Curcio, con il quale Alfina Scorza ha già collaborato anche nei precedenti lavori ed è pubblicato dalla Bit&Sound Music con il produttore Tino Coppola, è l’avvio di un nuovo progetto musicale che anticipa un album di prossima pubblicazione.

ALFINA SCORZA

E’ una cantautrice salernitana con una forte personalità, laureata con lode in canto jazz al Conservatorio di Avellino.

Nel 2011 è vincitrice assoluta con il brano “Di rosso e sensualità” del “Premio Anacapri Bruno Lauzi” concorso internazionale per la canzone d’autore seguito da UnoMattina e Rai3 ed in tale contesto si aggiudica anche il “Premio Alessandra Cora” come miglior interprete femminile.
Nell’ottobre 2013 si colloca con il brano “Li penzieri” nella rosa dei dieci finalisti del prestigioso “Premio Andrea Parodi”, concorso internazionale di world music.
Il 26 luglio 2014 si esibisce a Sanremo, nella rassegna “Il Tenco ascolta”, organizzata dal “Club Tenco” in qualità di cantautrice emergente.

Rientra tra le 11 finaliste del Premio Bianca D’Aponte, riceve la Targa Siae come miglior composizione per il suo brano “ Suona Forte” e le viene offerto da Mariella Nava la possibilità di un contratto discografico.

Nel luglio 2015 è finalista con il brano “La tortura” del prestigioso “Premio Bindi”.
Dal 2012 gira l’Italia esibendosi con la sua formazione a quintetto, calcando soprattutto i teatri e i club nazionali.
Nel maggio 2015 le viene offerta l’opportunità di esibirsi in Giappone in una serie di concerti voluti dall’ICC di Osaka, il 3 maggio in particolare, rappresenta la musica di Napoli alla festa di gemellaggio tra quest’ultima e Kagoshima.

Il 12 Agosto 2016 in rappresentazione della musica italiana, tiene un concerto a Bansko in Bulgaria, nella prestigiosa rassegna internazionale del “Bansko jazz festival”, con un ottimo successo di pubblico e critica. Il suo sound realizzato con la collaborazione dell’arrangiatore-chitarrista Pasquale Curcio, è un mix di pop, jazz e folk caratterizzato da suoni mediterranei e note dal sapore antico.
Il primo lavoro dal titolo “Di rosso e sensualità”, viene pubblicato il 18 dicembre 2015 e raggiunge il 3° posto su Amazon nelle classifiche della musica digitale, mantenendosi nelle prime 20 posizioni per 5 settimane, un buon risultato per un artista conosciuta più dagli addetti ai lavori che dal pubblico. Nell’Agosto 2016 il suo disco è candidato alle Targhe Tenco come miglior opera prima. Il 22 ottobre dello stesso anno è tra i protagonisti della rassegna del Premio Tenco tra cui Morgan, Roy Paci, Marina Rei, Vanessa Yourke Tagliabue, Noemi , Bucephus King, nella serata dedicata al cantautore, accompagnata dall’orchestra di Mauro Ottolini.

Nell’estate 2017 firma con l’etichetta discografica “Bit&Sound Music” e con il produttore Tino Coppola inizia un nuovo progetto musicale, che è anticipato il 29 settembre dalla pubblicazione del singolo e relativo videoclip “Così Sia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home