Attualità

Ad Agosto il “Festival dell’Aspide” con Bennato, 99Posse, Kutso e Bandabardò

Redazione Infocilento

18 Giugno 2015

A Roccadaspide nei giorni 6-7-8-9 Agosto 2015 riapre la manifestazione artistica e gastronomica dell’anno, modificata nel nome e nell’organizzazione, ma non nella sostanza: il “Festival dell’Aspide”, tra cultura e prodotti tipici, ospiterà Eugenio Bennato, 99 Posse, Kutso e la Bandabardò.

Roccadaspide. Dopo le tante polemiche legate al cambio di gestione de “Le notti dell’Aspide” che hanno caratterizzato la fredda stagione aspidina, Roccadaspide si prepara a dare comunque continuità, seppur sotto altro nome e con altri organizzatori, al Festival estivo che tanto ha dato alla località cilentana.
Il “Festival dell’Aspide”, organizzato dal Comune di Roccadaspide in collaborazione con altri enti locali, dal programma ufficiale, sembra essere il degno successore della precedente kermesse. Nei giorni 6 – 7 – 8 – 9 Agosto 2015 la cittadina cilentana si trasformerà in luogo di incontri musicali, culturali, gastronomici ed umani. Il tema della presente edizione sarà il “Mediterraneo”, nella sua accezione storica, culturale e geografica, crocevia di civiltà, luogo simbolo dell’incontro, dello scambio, dedicato al darsi ed al perdersi. Un festival transfrontaliero in cui la “frontiera” non sia un limite ma una finestra su universi opposti; in cui la musica sia punta avanzata verso l’esterno, avamposto e non retroguardia.
Il programma dei concerti (tutti rigorosamente gratuiti) è ricchissimo:

– il 6 agosto si partirà con Eugenio Bennato, cantautore italiano e uno dei fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Con il suo ritmo folk, misto alla taranta, è il degno “presentatore” di quest’edizione dedicata al Mediterraneo;

– il 7 agosto si continuerà alla grande con l’energia e la carica dei 99 Posse, il gruppo partenopeo rap raggamuffin, formatosi nel 1991 in concomitanza con la nascita del centro sociale occupato autogestito Officina 99. Capitanati da ‘O Zulù, la band napoletana, da sempre attiva su tanti fronti sociali e politici, porterà nel Cilento i suoi brani più fortunati tra cui “Curre curre guagliò”;

– l’8 Agosto sarà la volta dei Kutso, secondi classificati tra le nuove proposte a Sanremo 2015 con il brano “Elisa”. Tra scherzi e provocazioni, musica solare ed irriverente, porteranno sul palco del Festival un mix di nonsense, gioia, disperazione ed energia;

– il 9 agosto si chiuderà con la Bandabardò, storica formazione fiorentina rock – folk, per “dare di gas”, per il “sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re”.

Oltre agli artisti principali ci saranno poi tanti artisti e band emergenti.

Non solo concerti al Festival dell’Aspide: oltre alla musica, infatti, si potranno gustare tanti prodotti tipici della tradizione gastronomica ed enogastronomia cilentana e della dieta mediterranea. È pure prevista un’area campeggio attrezzata ed un’area camper.

festival dell'aspide

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home