Attualità

Manca la commissione paesaggistica, stop ai pareri

Comune diffidato dalla regione Campania dopo gli esposti della minoranza

Sergio Pinto

24 Ottobre 2017

Comune diffidato dalla regione Campania dopo gli esposti della minoranza

CASAL VELINO. La regione Campania ha revocato al Comune la delega al rilascio di pareri in materia edilizia.

In una nota del direttore generale per il Governo del Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile, Massimo Pinto, l’Ente è stato diffidato all’esercizio della funzione. Tutto nasce da un precedente esposto fatto dal gruppo di minoranza Insieme per Casal Velino dai consiglieri comunali Eligio De Marco, Daniele D’Aiuto, Luigi Lista e Fabio Maria Morinelli.

I quattro, già nel novembre dello scorso, evidenziarono come “la Commissione attualmente insediata ha terminato il proprio mandato triennale ed è in regime di prorogatio tacita da circa due anni”. Nonostante fosse stata chiesta la discussione della vicenda in consiglio comunale l’argomento non è stato mai trattato. Di qui la decisione di segnalare il caso alla Regione con una nota in cui si chiedeva di “di ripristinare la regolare applicazione della normativa nazionale e regionale in tema di nomina della commissione e, di conseguenza, tutelare, secondo i basilari principi di partecipazione democratica, la partecipazione della minoranza consiliare alla vita amministrativa del comune”.

Un ulteriore esposto-denuncia fu poi inviato anche alla Soprintendenza archeologica delle belle arti e del paesaggio di Salerno e Avellino la quale attraverso la Soprintendente Francesca Casuale, invitò l’amministrazione comunale ad “astenersi dall’operare come subdelega e predisporre ad horas quanto previsto dalle normative vigenti in merito alla nomina della commissione”. “In caso contrario – avvertiva la Soprintendenza – questo ufficio sarà costretto a segnalare la questione alla Regione Campania che inevitabilmente revocherà formalmente la delega al comune in materia paesaggistica”.

Anche in questo caso, però, l’amministrazione comunale retta dal sindaco Silvia Pisapia non è intervenuta e così la Regione ha diffidato il comune di Casal Velino all’esercizio della delega fino a nuova verifica della sussistenza dei requisti previsti dalla legge. Ciò significa che non potranno essere lasciate, al momento, nuove autorizzazioni in materia paesaggistica .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home