Cilento

Lotta al bracconaggio: cacciavano utilizzando richiami proibiti, due denunce

L'operazione è stata condotta dai carabinieri con l'ausilio dell'Enpa

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2017

L’operazione è stata condotta dai carabinieri con l’ausilio dell’Enpa

ALTAVILLA SILENTINA. Ennesimo colpo portato a segno dai militari della stazione di Borgo Carillia, coordinati dal Maresciallo Vittorio Lorito. Operazione a cui hanno collaborato le guardie Enpa della Protezione animali di Salerno, che ha portato al deferimento all’autorità giudiziaria competente, di due soggetti intenti all’attività venatoria con l’ausilio di apparecchi acustici vietati.

Durante alcuni controlli sul regolare svolgimento della caccia, i militari e le guardie udivano ininterrottamente in lontananza il verso del Tordo bottaccio, ipotizzando si trattasse di un richiamo acustico, si avvicinavano alla zona. A pochi metri da un’auto parcheggiata vi erano due soggetti armati e nell’auto vi era un richiamo acustico con altoparlante e le registrazioni di versi di avifauna tra cui il Tordo bottaccio. Alcuni esemplari di quest’ultimo turdide, erano stati abbattuti dai due soggetti. Questi ultimi sono stati condotti presso la locale stazione per redigere gli atti a loro carico.

Oltre il deferimento, sono stati sanzionati amministrativamente per alcune irregolarità.”La Legge 157/92 proibisce l’utilizzo di questi mezzi poiché traggono in inganno l’avifauna in migrazione che viene così illecitamente abbattuta o catturata” – evidenziano le guardie dell’Enpa – “e la professionalità e la dedizione dei carabinieri di Borgo Carillia , e in modo particolare del maresciallo Lorito nel combattere questi atti di bracconaggio, è per noi motivo di elogio e ringraziamento nei loro confronti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Torna alla home