Attualità

“Ti Olio”, si conclude con successo la due giorni dedicata all’oro verde nel Cilento

L'evento si è tenuto nel week end

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2017

L’evento si è tenuto nel week end

Grande successo per “Ti Olio”, la due giorni dedicata all’oro verde nel Cilento, promossa dall’azienda agricola La Petrosa e svoltasi presso la sede aziendale di Ceraso, nel cuore del Cilento.

Presente all’evento anche Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il quale ha dichiarato: «Sono contento di essere vicino ad una delle eccellenze del nostro territorio come La Petrosa, qua siamo a casa dei veri ambasciatori della Dieta Mediterranea, che deve essere concretizzata attraverso iniziative come questa».

L’iniziativa ha messo al centro dell’attenzione l’olio di qualità, in merito al tema, fondamentale è stato il contributo di Saverio Pandolfi, ricercatore del CNR di Perugia, che è intervenuto nell’ambito del dibattito “Le mille età dell’EVO.Cultivar antiche, prorpietà nutraceutiche, risorsa territoriale”.

«L’olio è importante perché al suo interno ci sono più di seicento sostanze attive che sono contenute nell’1% del totale dell’olio stesso – ha spiegato il ricercatore – E’ una delle poche sostanze che è buona e fa bene, però deve essere un olio ad alto contenuto fenolico, quindi artigianale, di conseguenza ottenuto in maniera molto attenta perché è molto facile rovinare tutto quello che ha fatto la natura in pochi minuti».

Sono stati due giorni alla scoperta degli olii extravergine d’oliva del Cilento e del Mezzogiorno (presenti aziende calabresi, pugliesi e umbre), consentendo di fatti ai visitatori di approfondire le loro conoscenze attraverso incontri, esposizioni,degustazioni, passeggiate tra gli ulivi e trattamenti benessere. All’interno del Castello, una casa padronale dell’800, i visitatori hanno potuto riscontrare concretamente i benefici attraverso massaggi e trattamenti emolienti con l’olio extravergine d’oliva.

In prima linea l’azienda promotrice, La Petrosa. «Abbiamo invitato aziende da tutta Italia, chi trasforma l’olio, chi crea prodotti cosmetici, chi fa artigianato con il legno d’ulivo. E’ un modo per far conoscere tutti gli aspetti  del mondo dell’olio d’oliva. – hanno dichiarato i proprietari, Luigia, Edmondo e Simona Soffritti-  Questi eventi permettono di farci conoscere per quello che siamo, per quello che possiamo offrire alle persone, di incontrare persone esperte di questo settore ma anche tante nuove realtà simili alla nostra».

L’evento si è svolto con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e in collaborazione con l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse, con l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) del CNR, e con gli Assaggiatori Associati di Salerno.

All’interno dell’Azienda sono stati esposti olii extravergine d’oliva, olii aromatizzati e conserve, cosmetici e sapone, pasta e prodotti da forno, dolci, biscotti, pasticcini e oggettistica artigianale. Non sono mancate le degustazioni, in collaborazione con gli Assaggiatori Associati di Salerno e con Giovanna Pizzi di Food&amp life

«L’olio oggi torna ad essere un elemento fondamentale della nostra vita, non solo come alimentazione ma anche come benessere. – ha concluso Roberto Quatraccioni, esperto di comunicazione aziendale – Queste manifestazioni sono fondamentali nel mercato di oggi soprattutto per le piccole aziende, per poter far emergere i loro prodotti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home