Attualità

Luci artistiche nel centro storico per accompagnare il visitatore alla scoperta del paese

Accese le "Luci d'Inverno"

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2017

Accese le “Luci d’Inverno”

Anche sotto la pioggia, tanto attesa, ieri sera in Vico San Nicola, come da programma, il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’amministrazione comunale e tanti visitatori, hanno presenziato all’accensione delle “Luci d’Inverno”. Il centro storico di Sanza, illuminato in un percorso artistico tra i vicoli e le piazzette per accogliere il visitatore ed accompagnarlo in un percorso alla scoperta della bellezza e dell’arte.

L’istallazione delle “Luci d’inverno” nel piccolo Comune ai piedi del Monte Cervato, nel Vallo di Diano, è frutto del progetto voluto dall’amministrazione e sostenuto anche dalla BCC di Buonabitacolo. Fino al sei gennaio l’intero centro storico sarà illuminato dalle composizioni artistiche da piazza Guglielmo, accompagneranno il visitatore a piazza San Giovanni per poi seguire su Piazza tenente Eboli, quindi piazzetta San Martino ed infine Piazza Plebiscito. Dal lato opposto, il percorso di Luci d’inverno si apre dall’antica cappella di Santa Brigida, seguendo Vico San Nicola per arrivare alla Torre medioevale.

“Grazie all’impegno dei ragazzi della Pro Loco ogni fine settimana i visitatori potranno trovare accoglienza ed iniziative che daranno vita culturale alla nostra comunità – ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito – vogliamo esaltare il bello, crediamo nella necessità di sensibilizzazione i nostri cittadini al concetto della bellezza, per guardare con altri occhi il nostro bellissimo centro storico. Un modo diverso per ridare luce e vita alla comunità” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home