Attualità

Il sindaco di Sant’Arsenio interviene sul trasferimento della farmacia del Distretto Sanitario

Erminio Cioffi

22 Ottobre 2017

“L’ASL Salerno ancora non ha attuato quanto previsto per l’ex ospedale di Sant’Arsenio”

Sant’Arsenio – Da domani la farmacia del Distretto Sanitario 72 non sarà più operativa a Sant’Arsenio ma a Sala Consilina nei locali dell’ex tribunale dove si trovano gli uffici del Distretto Sanitario. La decisione del trasferimento, adottata dall’ASL nel mese di luglio ha scatenato non poche polemiche, soprattutto tra i cittadini di Sant’Arsenio che di fatto si ritrovano con la struttura che una volta ospitava l’ospedale Santissima Annunziata ormai quasi completamente vuota. Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica che ha attaccato l’ASL Salerno ritenendola responsabile di non aver rispettato quanto deliberato a luglio contestualmente al trasferimento della farmacia. “Bisognerebbe parlare della posizione dell’ASL di Salerno nel momento in cui si dicono determinate cose, si annunciano progetti e programmi – ha dichiarato il primo cittadino – e poi evidentemente pecca la tempistica per quanto riguarda l’adozione dei provvedimenti conseguenti”.

Pica si fa riferimento ai servizi che dovrebbero essere trasferiti nell’ex ospedale. “L’ASL il 25 luglio 2017  – sottolinea il sindaco – ha deliberato un atto di indirizzo dove si parla del trasferimento della farmacia a Sala Consilina, ma si dice anche che in contemporanea deve avvenire il trasferimento dei servizi allocati a San Vito, il SIR che è una struttura intermedia per degenti psichiatrici e la RSA che è destinata invece agli anziani presso l’ex ospedale di sant’Arsenio. Questa delibera non è produttiva di effetti concreti, abbiamo chiesto una chiarezza di comportamenti e fatto rilevare in svariate occasioni che questo trasferimento non poteva avvenire sic et simpliciter ma doveva essere preceduto da una serie di lavori di adeguamento e messa in sicurezza del presidio di Sant’Arsenio e ci è stato più volte assicurato che era in dirittura di arrivo un progetto di sistemazione per Sant’Arsenio per un importo superiore ai seicentomila euro, quindi se c’è qualche inadempienza questa è sicuramente dell’ASL che deve assicurare il mantenimento di questa tempistica non solo per i servizi della struttura di San Vito ma anche per la sorte complessiva dell’ex presidio ospedaliero”. Sulla destinazione futura dell’ex ospedale Pica richiama quanto inserito nell’ultimo atto aziendale: “Si è parlato di ospedale di comunità, di unità operativa complessa per le cure primarie – conclude – e queste cose non sono campate in aria ma sono inserite nell’atto aziendale dell’ASL approvato dalla Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Torna alla home