Global

Provincia, flotta rinnovata con 24 bus per aumentare gli standard qualitativi

Bus Italia annuncia, più confort, più posti, più corse, maggiore frequenza

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2017

Bus Italia annuncia, più confort, più posti, più corse, maggiore frequenza

Ventiquattro autobus, destinati a migliorare gli standard qualitativi del servizio su gomma nel territorio salernitano, rinnovano da oggi la flotta Busitalia Campania.

Sono stati presentati oggi a Salerno, nella centralissima Piazza della Concordia, da Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno e Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Busitalia. Sono intervenuti, per Busitalia Campania, il Presidente Sergio Paglicci e l’Amministratore Delegato, Antonio Barbarino.

I bus sono di diverse tipologie e sono stati inseriti nella flotta per meglio rispondere sia al confort della clientela, sia alle esigenze di viabilità. Per il servizio urbano saranno utilizzati 5 veicoli da 12 metri (ciascuno da 38 posti a sedere e 57 in piedi), 5 da 8 metri (11 posti a sedere e 49 in piedi), 8 “minibus” di circa 7 metri con una capacità di 13/18 posti a sedere e 11/9 in piedi. Destinati al trasporto extraurbano un autobus da 12 metri (51 posti a sedere e 26 in piedi) e 5 da 13 metri (53 posti a sedere e 26 in piedi).

I veicoli sono dotati delle migliori caratteristiche in termini di comodità, sicurezza, accessibilità e rispetto per l’ambiente; 14 sono messi a disposizione da Busitalia Campania, in totale autofinanziamento, e 10 finanziati dalla Regione Campania e affidati alla Società, con contratto di usufrutto oneroso, in esito a procedura pubblica di assegnazione.

Gli autobus di Busitalia Campania sono caratterizzati dalla livrea che contraddistingue l’intera flotta destinata al trasporto pubblico locale nelle regioni in cui Busitalia opera direttamente o attraverso società controllate. Un livrea coordinata con quella dei treni regionali per una identità visiva del sistema di trasporto pubblico locale del Gruppo FS Italiane.

L’inserimento dei 24 autobus rappresenta una delle tappe del processo di rinnovamento che Busitalia Campania, costituita a gennaio 2017, ha attivato già dai primi mesi di operatività sul territorio salernitano.

Numerose le iniziative avviate per migliorare l’esperienza di viaggio del cliente e incentivare l’uso del trasporto pubblico, come il servizio di mobile-ticketing che consente di acquistare il biglietto Busitalia Campania per l’area urbana e suburbana di Salerno attraverso l’invio di un semplice sms, senza alcuna operazione di preregistrazione e senza carta di credito. Al tempo stesso è offerta alla clientela la possibilità di acquistare il biglietto direttamente a bordo, rivolgendosi al conducente, pagando la maggiorazione prevista in questi casi.

Inoltre, dai primi di ottobre, sono in servizio a bordo anche guardie giurate che, oltre a rappresentare un deterrente verso possibili malintenzionati, provvedono al controllo dei biglietti.

Con l’immissione nel ciclo produttivo dei 24 autobus presentati oggi, sarà possibile rimodulare l’offerta commerciale sul territorio, specialmente in ambito urbano, ottimizzando i collegamenti e le fermate, aumentando la frequenza delle corse sulle linee principali. In questo modo sarà anche favorita l’integrazione modale che rappresenta uno dei principali obiettivi del Piano Industriale del Gruppo FS Italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home