Attualità

Omicidio Vassallo: Fondazione chiede commissione d’inchiesta

Promosso un convegno dal titolo "Chi ha ucciso il sindaco Pescatore?"

Angela Bonora

19 Ottobre 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Promosso un convegno dal titolo “Chi ha ucciso il sindaco Pescatore?”

La Fondazione dedicata ad Angelo Vassallo, ha promosso un convegno dal titolo “Chi ha ucciso il Sindaco Pescatore?”.

L’evento si terrà il prossimo 22 novembre alle ore 16.00 a Roma, presso la Sala Tacito Orazio dell’hotel Barberini, e vedrà cento amministratori di tutt’Italia riuniti per chiedere l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sull’uccisione del sindaco di Pollica.

Il fratello del sindaco nonché presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo dichiara: “Sono passati oltre 7 anni da quando Angelo Vassallo è stato ucciso con nove colpi di pistola e sono 7 anni che noi cerchiamo la verità. Questa va cercata tutti insieme: magistratura, forze dell’ordine, giornalisti, società civile, fondazione e, non per ultima, la politica. Purtroppo in questi lunghi 7 anni abbiamo constatato l’assenza della politica nazionale, per non parlare di una certa politica locale, la quale invece di cercare la verità si è prodigata per organizzare la sagra del pesce nello stesso giorno dell’uccisione di nostro fratello Angelo, calpestando la sua memoria di uomo e di sindaco”.

Il presidente ci tiene a precisare che dopo tutti questi anni anche i massimi rappresentanti della politica nazionale dovrebbero chiedersi chi ha ucciso il sindaco pescatore “Perché quando viene ucciso un sindaco, viene ucciso lo Stato. Tutti insieme, non per accusare qualcuno o rimarcare l’assenza di qualche partito, ma per cercare di dare delle risposte che milioni di italiani attendono e il convegno sarà l’occasione per chiedere al Parlamento costituzione di una Commissione Parlamentare d’Inchiesta sull’uccisione di nostro fratello Angelo”.

Per questa occasione sono stati invitati gli esponenti dei principali partiti politici italiani attivi a livello nazionale e all’iniziativa prenderanno parte circa cento sindaci ed amministratori del nostro Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home