Attualità

Vallo della Lucania, Miraldi interviene sugli ultimi episodi di cronaca: cittadini condannati prima che possano difendersi

Il consigliere M5S: "In Italia sistema sbagliato"

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2017

Il consigliere M5S: “In Italia sistema sbagliato”

Negli ultimi giorni Vallo della Lucania è stata interessata da due fatti di cronaca: il primo inerente un commercialista accusato di evasione fiscale, il secondo inerente uno studente fermato e trovato in possesso di droga. Due vicende che hanno fatto discutere la comunità del centro cilentano. Sul caso è intervenuto anche il consigliere del M5S Pietro Miraldi, il quale non ha esitato a spezzare una lancia a favore delle persone coinvolte. “La notizia apparsa ieri e oggi sulle presunte,perché di presunte si tratta,evasioni fiscali da parte di un noto commercialista della zona hanno evidenziato, come se non ce ne fosse bisogno,di tutto il negativo che ci circonda.E lo stesso si è ripetuto oggi per il ragazzino che è stato trovato in possesso di mezzo grammo di sostanze stupefacenti – ha detto – Si è fatto a gara ad indovinare chi fosse il malcapitato di turno. Si è giudicato, criticato ed emesso sentenze senza conoscere assolutamente niente dei fatti accaduti”.

“Il sistema degli accertamenti fiscali, degli avvisi di garanzia in Italia sono sbagliati – evidenzia il consigliere vallese – Non si possono condannare i cittadini prima che loro possano difendersi.E puntualmente arrivano tardive le assoluzioni o il non aver commesso il fatto. Dopo che uno viene messo alla gogna mediatica non c’è smentita che basti a ridargli la fiducia. Ma veramente non emettere uno scontrino per un caffè significa evadere le tasse? O con mezzo grammo di droga essere spacciatore?”.

“Mi chiedo quando in Italia si comincia a fare le cose sul serio,sperando di non dare ragione ad un noto francese che disse ‘Quando gli italiani vogliono fare i seri diventano ridicoli’, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home