Cronaca

Cilento, il Cai si mobilita: basta danneggiare sentieri con auto e moto

Chiesto un intervento di controllo e di sensibilizzazione per contrastare il danneggiamento dei sentieri

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2017

Chiesto un intervento di controllo e di sensibilizzazione per contrastare il danneggiamento dei sentieri

“Stop alle moto su mulattiere e sentieri montani”. È l’appello lanciato dalla Sottosezione del Club Alpino Italiano Cilentana di Montano Antilia che, con la partecipazione attiva dei propri soci e insieme alle istituzioni, invita tutti i cittadini a rispettare le regole.

«La salvaguardia e la tutela dell’ambiente sono nostri princìpi – dichiara il presidente Andrea Scagano – e abbiamo il dovere di promuoverli contro lo scempio che troviamo in certe zone».
Da anni, ormai, i frequentatori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni , escursionisti, sportivi e turisti segnalano e documentano ripetuti incontri e testimonianze del passaggio di motocross e mezzi motorizzati e dei gravi danni conseguenti del loro transito su numerosi sentieri, itinerari e mulattiere del nostro territorio.

Ciò comporta diverse conseguenze secondo il Cai. Di carattere tecnico, con distruzione talvolta irreparabile dei sentieri sottoposti al passaggio improprio e ripetuto dei mezzi meccanici, danni in particolare su terra battuta e con fondo bagnato, nelle zone prative e nei boschi, pregiudicando queste infrastrutture fondamentali per la frequentazione, conoscenza e protezione del territorio montano cilentano; ambientale, con notevoli disagi sia agli escursionisti, camminatori e appassionati alla ricerca di un ambiente salutare, integro e sicuro sia di coloro che vi si trovano per attività professionali o economiche di montagna; infine di sicurezza con motocross innanzitutto, ma anche quad, che rendono molto precaria ed esposta a rischi e pericoli la pratica di ogni forma dell’escursionismo, sia estivo che invernale, con il numero di incidenti a persone in continuo aumento.

La Sottosezione CAI Montano Antilia intende predisporre una scheda che permetta sia ai soci sia a ciascun cittadino di segnalare eventuali abusi da parte di motociclisti e persone al volante direttamente alla nostra sede. In questo modo si spera di avere un quadro completo del fenomeno, così da poter redigere una sorta di mappatura del territorio, rilevandone le criticità. Il passo successivo è «stimolare l’Ente Parco , i Sindaci e chi di dovere affinché pongano un freno con l’emanazione di regolamenti, realizzando un’adeguata segnaletica su percorsi di montagna vietati al traffico delle moto e svolgendo efficaci controlli del transito dei mezzi motorizzati non autorizzati su sentieri, fuori strada e mulattiere. Si spera, dunque, di ricercare le soluzioni più idonee per impedire i rischi alle persone e limitare il negativo impatto ambientale del fenomeno, anche attraverso lo studio e la creazione di aree e percorsi adatti alla pratica dell’intero sport del fuoristrada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home