Attualità

“Le novità della manovra correttiva 2017 ed il Ddl di bilancio 2018”, un corso formativo a Sapri

L'evento organizzato dall'ordine commercialisti di Sala Consilina

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2017

Sapri panorama

L’evento organizzato dall’ordine commercialisti di Sala Consilina

“Le novità della manovra correttiva 2017 ed il Ddl di bilancio 2018” saranno gli argomenti del corso di formazione organizzato dall’Ordine del Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina.

L’evento formativo si terrà giovedì 19 Ottobre dalle ore 15 alle ore 19 presso il Centro Polifunzionale “G. Cesarino” in Via Flavio Gioia a Sapri .

L’inizio del corso sarà preceduto dai saluti di Nunzio Ritorto, Presidente dell’Odcec di Sala Consilina e del dott. Antonio Gentile, Sindaco di Sapri.

Il corso sarà tenuto da Ernesto Gatto, commercialista e rappresentante per l’Italia del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili presso la F.E.E. a Bruxelles.

Le iscrizioni aperte a tutti gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti   Contabili ed a tutti gli iscritti al Registro dei Revisori Contabili ed è obbligatoria la prenotazione. La partecipazione è valida ai fini dell’assolvimento della Formazione Professionale Continua con l’assegnazione di 4 crediti.

Il corso è gratuito per tutti gli iscritti all’ODCEC di Sala Consilina.

Per i non iscritti è prevista una quota di partecipazione di € 30.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’ufficio di segreteria al numero 0975521440 oppure via email all’indirizzo odcsala@vipnet.it

 

Programma del corso

“Le Novità della Manovra Correttiva 2017 ed il Ddl di Bilancio 2018”

19 ottobre 2017 ore 15.00 – 19.00

Ore 15.00 : Registrazione partecipanti

Ore 15.15: Saluti :

Nunzio RITORTO Presidente ODCEC di Sala Consilina

Dott. Antonio GENTILE Sindaco di SAPRI

Relatore: Ernesto GATTO Commercialista, Rappresentante per l’Italia del CNDCEC

presso la F.E.E. a Bruxelles

Programma:

– Estensione dello Split Payment ai Professionisti ed alle società partecipate da Enti Pubblici;

– Nuovi limiti temporali per l’esercizio del diritto alla detrazione;

– Disciplina dei casi di fuoriuscita dal regime opzionale IRI;

– Modifiche alle modalità di apposizione del visto di conformità;

– Regole più stringenti per l’utilizzo in compensazione dei crediti fiscali;

 

– Il decreto attuativo con i chiarimenti sulle nuove disposizioni ACE;

– La nuova disciplina delle locazioni brevi;

– Aspetti fiscali della riforma del Terzo settore;

– L’innalzamento della quota imponibile di dividendi e plusvalenze da partecipazioni

qualificate;

– Prime analisi sul Ddl di Bilancio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home