Attualità

Premio MangiaeBevi Le Eccellenze della Campania 2017

Ecco tutti i vincitori

Bruno Sodano

14 Ottobre 2017

Ecco tutti i vincitori

Immaginate, in una splendida giornata di sole, un hotel da sogno che affaccia sul borgo più affascinante d’Italia.

Adesso aggiungete alla splendida location 120 persone che rappresentano le eccellenze della Campania in campo food&beverage.

Ora immaginate che queste 120 persone siano state selezionate dai 28 giornalisti più autorevoli ed influenti della stampa campana nel settore enogastronomico. Se qualcuno pensa sia uno scherzo o solo una bella favola si inizi a ricredere. Tutto questo è accaduto a Napoli l’8 Ottobre in una giornata decisamente epica. Al Grand Hotel Parker’s di Napoli si è svolto il Premio Mangiaebevi-Le Eccellenze della Campania 2017 da un’idea di Fabio Carnevali. Patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli e organizzato da RistorAgency e Taste Factory – che ha visto in gara ben 120 nomination suddivise in 24 categorie: 15 categorie per le attività di ristorazione (75 nomination) e 9 categorie per i professionisti della ristorazione (45 nomination). Mangiaebevi dopo 11 anni e 16 edizioni ha cessato la sua pubblicazione come guida su Panorama ed è diventato un vero e proprio Oscar della ristorazione. “L’Italia è fonte d’ispirazione per la gastronomia mondiale, con i suoi prodotti, con i suoi vini, con i suoi chef: il Premio MangiaeBevi indica chi sono i più valenti rappresentanti e contribuisce ad accendere i riflettori sulle eccellenze e sui professionisti della ristorazione, in tutta Italia. Dopo Roma (Lazio) e Napoli (Campania), seguirà Milano e la Lombardia”, ha precisato Jerry Bortolan, noto giornalista enogastronomico, ospite del’evento in qualità di presidente nazionale del premio. Un Premio molto prestigioso perché ha coinvolto la Regione, il Comune di Napoli e la giuria è stata accuratamente selezionata fra i giornalisti migliori delle riviste più importanti d’Italia: è stato un onore per me essere un membro della giuria. Inoltre, insieme ai miei colleghi, ho ricevuto da Vincenzo Pagano, Direttore della rivista Scatti di Gusto, nonché Presidente di giuria, il Premio di Miglior critica enogastronomica 2017. Tante soddisfazioni per il Cilento: fra i finalisti figuravano 4 eccellenti strutture cilentane: Ristorante Suscettibile di Pioppi, Pollica con il suo Patron e chef Antonio Morinelli che si è aggiudicato un posto sul podio dei primi 5 migliori ristoranti di Pesce della Campania 2017;

Gelateria Di Matteo di Sant’Antuono di Torchiara che porta a casa un bell’attestato di eccellenza fra le prime 5 gelaterie migliori della Campania 2017; una delle prime 5 “MIGLIOR PASTICCERIA” per Pietro Macellaro di Piaggine; ed infine la gelateria Crivella di Saprei che nella sua categoria ha fatto il primo posto come migliore gelateria della Campania 2017. Considerazioni personali sul Premio «mi ritengo molto soddisfatto del lavoro svolto e soprattutto molto onorato di aver ricevuto l’invito da Fabio Carnevali che ha organizzato in modo impeccabile un evento così complesso ed importante. Il fior fiore della ristorazione campana era presente in un’unica, elegante e sofisticata stanza di uno degli hotel più importanti di Napoli. Per me è stata una grande emozione aver partecipato ed aver collaborato con i più grandi giornalisti del settore. Infine sono stato felice che il Cilento è stato premiato in quanto è una terra che ricca di eccellenti risorse che meritano di essere conosciute». A presentare l’evento è stata la bellissima e bravissima giornalista enogastronomica Manuela Zennaro (Repubblica Sapori, le Guide di Repubblica, Reporter Gourmet e Pasta & Motori), ed è stato aperto dal saluto del Dott. Carmine Sgambati, consigliere del Comune di Napoli. La Zennaro ha reso la cerimonia di premiazione divertente, coinvolgente e per niente stancante (nonostante le persone da premiare fossero davvero tante). Manuela Zennaro ha poi presentato la giuria, in rigoroso ordine alfabetico:

Marina Alaimo – Michele Armano – Francesco Bellofatto – Silvio Campione – Fabio Carnevali – Rosaria Castaldo – Dora Chiariello – Gianfranco Coppola – Cecilia D’Ambrosio – Anna D’Anna – Vincenzo D’Antonio – Gennaro D’Aria – Giuseppe De Girolamo – Lara De Luna – Arianna Esposito – Luigi Farina – Guido Ferraro – Antonio Fucito – Giuseppe Giorgio – Lucia Licciardi – Tommaso Luongo – Gigione Maresca – Vincenzo Pagano – Diego Paura – Monica Piscitelli – Valeria Scotti – Bruno Sodano – Francesca Spadaro.

Giuria presieduta da Vincenzo Pagano (editore di Scatti di Gusto), che ha sottolineato la trasparenza e la “democraticità” del sistema di voto. Ogni giudice ha consegnato un premio per le categorie in gara. Aggiungo «essendo napoletano è stato davvero emozionate, oltre un immenso onore aver consegnato il premio al caffè Mexico di Napoli come miglior caffetteria della Campania 2017».

Un grande risultato è stato quello raggiunto da Gennaro Esposito e Gino Sorbillo che hanno portato a casa più premi: il primo ha vinto il titolo di “Miglior chef” e di “Miglior ristorante gourmet” con il suo “Torre del Saracino”, oltre al premio Selecta e al premio “chef social” di Chef&Maitre; il secondo si è imposto come “miglior pizzaiolo” e come “miglior pizzeria” (che porta il suo nome), oltre che per la “miglior comunicazione digitale”. Per quanto riguarda i premi speciali, Selecta ha voluto premiare oltre al “miglior chef” Esposito anche la “miglior pastry chef” Rosanna Marziale (Le Colonne Marziale di Caserta). Entrambi hanno ricevuto, dalle mani di Vittorio Cavaliere – area manager per il sud Italia dell’azienda di Occhiobello – un buono per un soggiorno di alta formazione a Valrhona, località francese rinomata per il suo cioccolato.

Chef&Maitre ha inoltre premiato “il maitre più social”, Ciro Sannino del Caracol di Bacoli.

Per gli sponsor Davide Civitiello di Mulino Caputo ha premiato la “miglior pizzeria” Gino Sorbillo e la miglior “novità dell’anno” Femmena e fritta (Napoli) di Teresa Iorio, mentre Luca Brandolani di Ottimax ha premiato “il miglior format innovativo” O sfizio d’a notizia di Napoli.

Dopo la cerimonia di premiazione giudici e finalisti sono stati invitati a degustare i prodotti di alcune delle aziende migliori della Campania. A proposito di eccellenze, Sgambati ha premiato alcune aziende campane che hanno presentato i loro prodotti in degustazione: in primis Ferrarelle, acqua “nazionale” che ha la sua fonte in provincia di Caserta e Mulino Caputo, che con le proprie farine rifornisce le migliori pizzerie e ristoranti della Campania e di tutta Italia.

A seguire sono state premiate: Azienda Agricola Pasquale Palumbo, Azienda Agricola San Giovanni, Azienda Vitivinicola Villa Matilde, Azienda Agricola Bellaria, Azienda Agricola De Marco Giuseppe/Cantina Riccio, Azienda Agricola Papa, Azienda Vinicola Le Ormere, Cantine Mediterranee, Fattoria Pagliuca, Masseria Piccirillo “Beati Colli”, Salumi Bracigliano di C. Calvanese e C., Società Agricola Donnachiara e Tesoritalia.

Infine, come “ambasciatore del Lazio”, premiata l’Azienda Vinicola Falesco. Un evento più unico che raro che ha dato il giusto valore al grande impegno e al duro lavoro svolto dai professionisti di uno dei settori più affascinanti del mondo del lavoro ma sicuramente anche il più sacrificato. Complimenti a tutti. Di seguito riporto tutte le categorie in gara e i loro vincitori.

Attività di Ristorazione

MIGLIOR RISTORANTE GOURMET

Torre del Saracino – Loc. Marina d’Aequa, Vico Equense (NA)

MIGLIOR RISTORANTE DELLA TRADIZIONE

Mimì alla Ferrovia – Napoli

MIGLIOR RISTORANTE DI PESCE

Terrazza Calabritto – Napoli

MIGLIOR TRATTORIA

Dalle figlie di Iorio – Napoli

MIGLIOR PIZZERIA

Gino Sorbillo – Napoli

MIGLIOR ENOTECA

Enoteca Belledonne – Napoli

MIGLIOR BIRRERIA

Babette – Napoli

MIGLIOR COCKTAIL BAR

L’Antiquario – Napoli

MIGLIOR CAFFETTERIA

Caffè Mexico – Napoli

MIGLIOR PASTICCERIA

Pasticceria Capparelli – Napoli

MIGLIOR GELATERIA

Crivella Gelati e Dessert – Sapri (SA)

MIGLIOR PIZZA IN PALA/AL TAGLIO/IN TEGLIA

Pizza a metro | L’Università della Pizza – Vico Equense (NA)

MIGLIOR CIBO DI STRADA

La Masardona – Napoli

MIGLIOR NOVITA’ DELL’ANNO

Femmena e Fritta di Teresa Iorio c/o Rossopomodoro Lab – Napoli

MIGLIOR FORMAT INNOVATIVO

O Sfizio d’a Notizia – Napoli

Professionisti della Ristorazione

MIGLIOR CHEF

Gennaro Esposito | Torre del Saracino – Vico Equense (NA)

MIGLIOR PIZZAIOLO

Gino Sorbillo | Sorbillo – Napoli

MIGLIOR CHEF UNDER 30

Luigi Salomone | Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia (NA)

MIGLIOR PIZZAIOLO UNDER 30

Ciro Oliva | Concettina ai Tre Santi – Napoli

MIGLIOR PASTRY CHEF

Rosanna Marziale | Le Colonne Marziale – Caserta

MIGLIOR RESTAURANT MANAGER

Mario Iaccarino | Don Alfonso 1890 – Sant’Agata sui Due Golfi (NA)

MIGLIOR MAITRE

Ciro De Gennaro | La Torre del Saracino – Vico Equense (NA)

MIGLIOR SOMMELIER

Iris Romano | Danì Maison – Ischia (NA)

MIGLIOR BARMAN

Alex Frezza | L’Antiquario – Napoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home