Attualità

Grande successo per la Campania al TTG di Rimini

Grande interesse per il territorio

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2017

Grande interesse per il territorio

Si è conclusa oggi la 54°edizione della Fiera TTG di Rimini che, anche quest’anno, si conferma una delle fiere del turismo in Italia con più presenze: oltre 69.000 professionisti dell’industria del turismo, più di mille buyers internazionali provenienti da 85 Paesi del mondo, oltre mille giornalisti.

Nell’ambito della manifestazione la Regione Campania si è resa protagonista con un fitto programma di appuntamenti all’interno del rinnovato stand istituzionale che esalta il brand Campania. Uno spazio di 600 metri quadri, accogliente ed ospitale, funzionale per gli incontri dei 108 espositori campani accreditati e per i tanti visitatori attratti da suoni, immagini e sapori che rievocano l’esperienza della vacanza in Campania.

Nel corso della tre giorni l’amministrazione regionale ha presentato la nuova strategia turistica che si fonda sull’ascolto dei territori – dai centri alle aree interne – secondo una logica che integra turismo, cultura ed enogastronomia, per un’offerta turistica fruibile tutto l’anno.

La Regione Campania ha dato spazio, attraverso specifiche presentazioni con l’intervento diretto dei rappresentanti istituzionali locali, all’offerta turistica di tutti i territori: non solo le grandi città come Napoli, Salerno e Caserta, ma anche realtà affermate come l’Isola di Ischia, che la Regione intende sostenere in modo particolare a seguito del recente sisma; dalle proposte turistiche di comuni come Capua e Cava De’ Tirreni, con un ricco patrimonio ancora poco conosciuto e che l’amministrazione regionale intende valorizzare, fino alle aree più interne di Benevento ed Avellino. Queste possono finalmente riconnettersi ai grandi centri attraverso proposte turistiche innovative come “I percorsi dell’anima”, gli itinerari religiosi proposti dalla Regione Campania che collegano, lungo il filo della spiritualità, luoghi di culto alla tradizione popolare e all’enogastronomia.

Soddisfatto l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera che ha preso parte alla manifestazione: “Un bilancio assolutamente positivo. Siamo riusciti nell’intento di comunicare in maniera efficace la nova strategia turistica della Campania: ampliare il periodo di operatività del settore per destagionalizzare l’offerta turistica con promozioni e soluzioni innovative; connettere i luoghi maggiori interesse con altre aree meno note ma comunque ricche di cultura e tradizioni; ascoltare i territori per valorizzare al meglio le specifiche potenzialità turistiche ed intercettare un’offerta sempre più variegata”.

“La partecipazione alla Fiera del Turismo di Rimini si è confermata utile e ed efficace. E’ una grande vetrina internazionale che riesce ad intercettare i canali e i dati giusti per connettere concretamente domanda ed offerta. Lo dimostra la grande affluenza di visitatori che abbiamo registrato all’interno del nostro stand. Grazie anche alla collaborazione con Unioncamere Campania, guidata da Andrea Prete intervenuto alla manifestazione, abbiamo sostenuto la partecipazione di 108 operatori del settore turistico per i loro incontri B2B e dei comuni che hanno potuto presentare al grande pubblico la loro peculiare offerta turistica” ha dichiarato il Direttore generale alle Politiche culturali Rosanna Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home