Attualità

Microdiscariche tra il verde? Legambiente risponde alle polemiche: erano già state segnalate

Scambio di battute tra proprietari dei terreni e associazione ambientalista

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2017

Carabinieri forestali

Scambio di battute tra proprietari dei terreni e associazione ambientalista

TORCHIARA. “Nel febbraio 2016 il circolo Legambiente aveva dato seguito ad un monitoraggio ad ampio raggio sul territorio comunale che aveva rivelato la presenza di rifiuti abbandonati in diverse località. Scoperte le suddette micro discariche sia in terreni privati che in valloni di competenza dell’Unità di Bacino, il circolo aveva provveduto ad avvisare immediatamente l’Amministrazione che, a sua volta, si era prontamente attivata per le zone di propria competenza sollecitando anche i privati all’analisi e allo smaltimento dei rifiuti”.

E’ quanto fa sapere il circolo torchiare di Legambiente che risponde alle polemiche del Comitato 17 luglio che aveva segnalato la presenza di microdiscariche lungo la Sp86, venute alla luce soltanto dopo l’incendio. Per l’associazione ambientalista, invece, tutto era già noto: “Risulta assolutamente incomprensibile l’atteggiamento del comitato 17 luglio dal quale sono giunte infamanti ed ingiustificate accuse di un presunto silenzio assordante”, evidenziano dalla ‘associazione.

Il presidente del circolo, Adriano Maria Guida, ha così commentato l’accaduto: “A nome di tutti i volontari esprimo il massimo sdegno per la questione dei rifiuti rinvenuti nel comune di Torchiara; si tratta di un gravissimo danno per l’ambiente cui si aggiunge quello causato dai piromani. Inoltre, ne va anche dell’immagine di un intero territorio che dimostra, tuttavia, di non saper far fronte a situazioni di tale gravità. Il comitato 17 luglio – ha continuato il presidente Guida – avrebbe fatto bene, infatti, ad interpellare le realtà che da più tempo esistono sul territorio e, in primis, l’Amministrazione comunale. Siamo noi ad aver riscontrato un silenzio assordante da parte loro non ricevendo neppure una telefonata, piuttosto subendo attacchi sui social. Il comitato ha intrapreso un’azione autonoma e non condivisa con le istituzioni e la collettività torchiarese, ma non è con la propaganda personale che si persegue il bene comune.” Il presidente del circolo Legambiente “Ancel Keys” ha inoltre ricordato l’impegno quotidiano profuso da chi garantisce decoro e pulizia : “Dopo anni, il comune di Torchiara è di nuovo parte dei comuni ricicloni d’Italia e si appresta anche a conseguire la Bandiera Arancione, il marchio di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano. Se Torchiara, oggi, è un comune pulito, lo è grazie all’Amministrazione, alla cooperativa della raccolta rifiuti e alla società preposta alla differenziata. Sono inaccettabili, dunque, lezioni da parte di paladini dell’ambiente dell’ultima ora.”

I proprietari terrieri che hanno ritrovato le discariche sul territorio, però, non ci stanno a subire in silenzio le accuse: “Se erano già state individuate le discariche perché nessuno è intervenuto per bonificarle e perché non sono state segnalate ai forestali intervenuti solo dopo le nostre denunce?”. Questa è la domanda che ci si pone in risposta a Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home