Eventi

Gioi Cilento, presentato il libro, di Lorenzo Peluso, As-salamu ‘alaykum

L'iniziativa nell'ambito della kermesse Un libro al mese

Antonio Pagano

14 Ottobre 2017

L’iniziativa nell’ambito della kermesse Un libro al mese

Ritorna, a Gioi Cilento, l’appuntamento con la Kermesse culturale, Un libro al mese, con il volume di Lorenzo Peluso, AS-salamu ‘alaykum, la pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace. La presentazione del libro si è svolta, ieri 13 ottobre 2017, nell’aula consiliare del comune, alla quale hanno partecipato, tra i relatori, il Sindaco, Andrea Salati, Antonio Pesca, Don Guglielmo Manna, la moderatrice, Antonietta Cavallo e l’autore del libro.

Lorenzo Peluso, giornalista embedded, che collabora con il “Corriere del Mezzogiorno” e amante della fotografia, racconta le sue esperienze al seguito delle missioni militari italiane in alcuni Paesi recentemente sconvolti dalla guerra: Afghanistan, Libano, Kosovo. La sua interessante cronaca, affiancata dalle numerose fotografie, riporta le parole dei soldati, le voci delle donne afghane, i volti di bambini Kosovari e libanesi, perché, dietro la criticità persistente di Paesi ancora in bilico e in grave povertà, risalti la speranza di un mondo e un futuro migliore da lasciare nelle mani di quegli stessi ragazzini sorridenti che posano nelle fotografie.

La serata si è conclusa, con la consegna all’autore del libro, di una stampa di Gioi, realizzata dal pittore Mario Romano; nella sala, inoltre, sono state esposte le opere, inerenti al tema della presentazione, dei vari artisti locali, Mario Romano, Romilde Carelli, Lina Di Lorenzo, Stefano Esposito, Giovanni Maio, Enzo Marotta, Maria Rosaria Verrone, Maria Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Franco Vertullo e Yvone Zellveger.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home