Attualità

Lavori di pubblica utilità per le persone prive di reddito in due comuni cilentani

Saranno impiegati in attività finalizzate alla cura e promozione del territorio

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2017

Manutenzione verde

Saranno impiegati in attività finalizzate alla cura e promozione del territorio

Altri 498 rappporti di pubblica utilità per 25 comuni della Campania, di cui due cilentani.

E’ quanto ha annunciato l’assessore regionale Sonia Palmieri. “E’ una misura di politica attiva al lavoro con i Comuni che hanno presentato progetti di cura del patrimonio, promozione e sicurezza del territorio, cura del verde pubblico, aggiornamento banche dati, recupero archivi e solidarietà sociale”, ha spiegato.

I destinatari sono ex percettori di ammortizzatori (di qualunque tipologia) dal 2014, attualmente senza reddito. Percepiranno un’indennità di 580 euro al mese per un impegno di 20 ore settimanali per 6 mesi in attività di pubblica utilità presso gli enti pubblici della Regione. In particolare i lavori previsti sono servizi di monitoraggio sulle strade finalizzato alla prevenzione del randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali o in ogni caso di situazioni di insidie e trabocchetti, servizio di apertura di biblioteche; lavori di giardinaggio, lavori in occasione di manifestazioni, lavori di emergenza, attività lavorative aventi scopri di solidarietà sociale, lavori e servizi legati ad esigenze del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’Ict. Possono presentare domanda di ammissione al progetto soggetti residenti o domiciliati in Campania, ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 e attualmente disoccupati e privi di sostegno.

I comuni cilentani coinvolti sono Ogliastro Cilento e Centola che nei mesi scorsi avevano deciso di aderire all’avviso pubblico emesso da Palazzo Santa Lucia. In Campania via libera anche a Montecorvino Pugliano, Castelfranci, Afragola, Casal di Principe, Castel Baronia, Macerata Campania, Portico di Caserta, Taurano, Baiano, Sant’Arpino, Atripalda, Aversa, Recale, Castel Vetere sul Calore, Succivo, Giugliano in Campania, Acerno, Mercato San Severino, Sessa Aurunca, Roccapiemonte, Qualiano, Mondragone, Gricignano di Aversa.

Nei mesi scorsi anche altri comuni erano rientrati nella graduatoria. Nell’agosto scorso tra i 243 Enti coinvolti figurarono anche San Pietro al Tanagro e Futani; a settembre, invece, rientrò Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home