Cilento

Prelievi al porto di Policastro, scatta l’indagine sui lavori di dragaggio

Già nel corso dell'estate furono sollevate polemiche per gli interventi

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2017

Policastro

Già nel corso dell’estate furono sollevate polemiche per gli interventi

SANTA MARINA. Si riaccendono i riflettori sui lavori al porto di Policastro Bussentino. La Procura di Lagonegro è stata chiamata a verificare se vi sono state violazioni di legge nell’esecuzione dei lavori. Nella giornata di ieri un sopralluogo è stato effettuato in zona dagli uomini della capitaneria di porto di Palinuro, funzionari dell’Aarpac, personale sanitario e tecnici dell’ufficio comunale.

La polemica riguarda la sabbia prelevata dai fondali del porto per i lavori di dragaggio e trasportata lungo la costa. Già la scorsa estate qualcuno denunciò la diffusione nell’aria di odori nauseabondi sprigionatisi proprio dai cumuli di sabbia depositati lungo la scogliera e sulla banchina. Di qui l’ipotesi che i sedimenti potessero essere dannosi per l’ambiente. L’indagine ora dovrà appurare se tutto è avvenuto nella norma.

I lavori al porto di Policastro Bussentino già tra il luglio e l’agosto scorso scatenarono polemiche. Il geologo Franco Ortolani evidenziò come più che “Un’opera di dragaggio si stava realizzando una discarica”. Anche il consigliere regionale del M5S Michele Cammaranao, puntò il dito contro i lavori preannunciando un’interrogazione in regione Campania. Fu però un esposto di Giovanni Moscatiello, ex sindaco di Baronissi e turista abituale di Policastro, a far scattare le indagini.

Da palazzo di città hanno sempre negato problemi, mettendo invece in evidenza l’importante dei lavori eseguiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home