Attualità

Casal Velino, lavori alla rete elettrica: stop al servizio

Ecco la mappa dei disagi

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2017

Enel

Ecco la mappa dei disagi

I tecnici di E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, saranno al lavoro domani, 10 ottobre, per migliorare il servizio elettrico di Casal Velino.

L’attività fa parte degli interventi di manutenzione che E-Distribuzione effettua costantemente sulle proprie reti e che sono indispensabili per garantirne il “buono stato di salute”. Si tratta di lavori importanti per il miglioramento della qualità del servizio elettrico.

Le operazioni devono essere eseguite in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono la temporanea interruzione del servizio. I lavori sono stati programmati dalle 14.30 alle 19.30 di martedì 10 ottobre.

I lavori interesseranno alcuni civici delle seguenti vie e contrade: via Napoli, via Fontana Medina, piazza Europa, via Belvedere, via Pio XII, via Cammarota, contrada Serra, via Nazionale, via Carullo, via lacco, contrada Drodo, contrada Ieschi bivio, via Fontana Medina, via bivio Acquavella, contrada Cattuiello cant., località Fiumicelle, contrada Pantaleo, contrada San Antonio, località Fiumarello, contrada Ficucelle, via San Michele, contrada Selva, via Giordano, contrada Canneto, via Tempone.

Tutti i clienti sono già preavvisati mediante affissioni nelle zone interessate che indicano nel dettaglio orari e civici interessati.

Durante i lavori l’energia potrebbe essere temporaneamente riattivata per prove tecniche. E-Distribuzione invita quindi i clienti a non commettere imprudenze contando sulla mancanza di elettricità e a non utilizzare ascensori nella fascia oraria indicata.

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio è possibile consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD (IT001E…) presente in bolletta, oppure scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone “Guasti e-distribuzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home