In Primo Piano

Serie D: il punto sul campionato nel girone I

Primo urrà esterno per la Gelbison, Ebolitana sprecona. Ercolanese sempre in testa, liquidato anche il Gela.

Bruno Marinelli

9 Ottobre 2017

Primo urrà esterno per la Gelbison, Ebolitana sprecona. Ercolanese sempre in testa, liquidato anche il Gela.

Nella sesta giornata del girone I di Serie D sono state realizzate ben 29 reti, ben 9 in più rispetto alla settimana scorsa. Un turno che ha visto premiate le squadre che hanno giocato in trasferta: ben quattro sono state le vittorie esterne, mentre completano il quadro tre vittorie interne e due pareggi. Finalmente sorride la Gelbison, che grazie al rigore di Manzillo (a proposito sempre più leader della squadra) conquista la sua prima vittoria fuori casa della stagione sul campo del Roccella. Il centrocampista, nativo di Vallo della Lucania, conferma il suo ottimo stato di forma non solo con le prestazioni, ma anche con i numeri. Il suo terzo gol stagionale, che gli vale il ventiquattresimo centro in serie D su 229 presenze ha fruttato 3 punti decisivi per tutta la squadra. Quando è andato in gol, in due occasioni su tre la Gelbison ha poi vinto la partita, perdendo solo la gara d’esordio contro l’Acireale, tra l’altro rappresentativa dell’unico gol su azione realizzato dal centrocampista classe 86. In ogni caso l’aspetto confortante di domenica scorsa è che la Gelbison sembra pian piano aver intrapreso la via del recupero dal punto di vista delle prestazioni e del gioco. Il Roccella non ha creato grandi occasioni dalle parti di D’Agostino, mentre i rossoblu sono apparsi molto più pimpanti anche se dimostrano lacune in fase realizzativa, evidenziate da un De Luca con le polveri bagnate e da un De Sio eccessivamente sprecone. Difficoltà anche in questo caso rese visibili ancora una volta dai numeri. La Gelbison è finora il terzo peggiore attacco: soltanto quattro i gol realizzati, solo Messina con tre ed Isola Capo Rizzuto con uno hanno fatto peggio. Tuttavia i rossoblu sembrano essere molto più accorti in campo, forse anche per gli stratagemmi tattici di De Felice. Cammarota davanti alla difesa sembra essere uno schermo importante per i rossoblu a protezione di una retroguardia che pare aver individuato discreti meccanismi. Naturalmente un vero test da questo punto di vista sarà il prossimo incontro di campionato, che i rossoblu disputeranno al Morra contro l’Ercolanese leader della classifica.

Anche ieri grazie allo scatenato Sorrentino i vesuviani hanno relegato l’ostico Gela con un 3-1 piuttosto significativo. Un Ercolanese che è tallonata dal grande avvio di stagione del Troina: secco 3-0 a Palazzolo con un Diop sugli scudi. Regge anche l’Igea Virtus che regola 2-1 il Portici, mentre la Palmese recupera due volte lo svantaggio contro una Nocerina sprecona. L’Acireale corsaro a Messina, mentre la Sancataldese ne fa 4 ad un Isola Capo Rizzuto quasi già in caduta libera. Vittoria di prestigio ed a sorpresa della Cittanovese sul campo della Vibonese, mentre Nastri sulla panchina dell’Ebolitana si sarà sicuramente infuriato con i propri attaccanti nello 0-0 interno del Dirceu contro il Paceco. Una porta dei siciliani stregata grazie anche al clamoroso errore di Scalzone che a porta praticamente libera nell’area piccola ha spedito la palla in orbita. Nel finale gli eburini hanno anche rischiato di perdere l’incontro se non fosse stato per una traversa e per uno splendido intervento del portiere Viscido. In classifica marcatori Sorrentino dell’Ercolanese vola a quota 5, inseguito da Bonanno del Gela, da Diop del Troina, da Russo della Nocerina e dal compagno di squadra El Ouazni che ieri è uscito anzitempo dopo aver rimediato un colpo al volto.

Per risultati e classifica clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Torna alla home