Attualità

Fai sceglie la Certosa di Padula per la Giornata Fai d’autunno

Ecco il programma dell'iniziativa

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2017

Certosa di Padula

Ecco il programma dell’iniziativa

Il Gruppo FAI Giovani di Salerno ha scelto come proprio itinerario per la Giornata FAI d’Autunno lo straordinario complesso della Certosa di San Lorenzo a Padula con una giornata dal titolo “Il complesso monastico di San Lorenzo a Padula: dai monaci certosini agli artisti contemporanei, 1306-2017”. Dalle ore 9 alle 19, domenica 15 ottobre, sarà possibile visitare la Certosa di Padula in compagnia degli apprendisti Ciceroni, gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula.

Oltre agli ambienti solitamente visitabili, si potrà accedere in via straordinaria per l’intera giornata alla cella numero 1, dove è conservata l’opera dell’artista americano Sol LeWitt. La giornata sarà caratterizzata dall’apertura eccezionale, dalle ore 11 alle 14 e dalle ore 16 alle 18, di quattro ambienti della Certosa solitamente chiusi: la biblioteca, la loggia al primo piano del chiostro della foresteria, la cappella di Sant’Anna e granai.

Guide d’eccezione saranno la dottoressa Maria Teresa D’Alessio, alle ore 12, e la dottoressa Sandra Campanella alle ore 16. La giornata si concluderà alle ore 18 con il concerto tenuto dai ragazzi del Liceo Scientifico “Pisacane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home