Alburni

Violenza sulle donne. A Serre un incontro dibattito per sensibilizzare

E' stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2017

E’ stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

SERRE. Incontro / dibattito: Violenza sulle donne. Evento di riflessioni, proposte, prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza sulle donna con le Istituzioni ed esperte della società civile.
A Serre, lo scorso venerdì, si è tenuto il primo di una serie di appuntamenti, organizzati dall’amministrazione, guidata dal sindaco Franco Mennella, per sensibilizzare e rendere partecipe la popolazione su temi sociali, politico locali.

Il primo è stato quello che ha come oggetto principale, di analisi e confronto, la violenza di genere. Un tema ormai troppo volte affrontato soltanto alla luce del clamore mediatico che suscitano i sempre più numerosi episodi di cronaca , che vedono come vittime e allo stesso tempo protagoniste donne di ogni età e di ogni estrazione. Ormai si parla di un vero e proprio allarme sociale, donne come capro espiatorio di una società sempre più maschio centrica e sempre più avviluppata in un vortice di crisi economiche, umane ed esistenziali. All’incontro dibattito, durante il quale si è tentato di tracciare alcune delle questioni legate all’ emergenza, partendo proprio dalla dimensione collettiva del fenomeno, si è fatto il punto sul ruolo che le istituzioni pubbliche svolgono o dovrebbero svolgere nel contrasto ad un fenomeno che sembra non trovare più argine alcuno, l’importanza dei centri antiviolenza, della violenza non più dramma individuale- di chi la subisce- ma come problematica di cui deve farsene carico l’intera collettività, hanno partecipato Stefania De Martino, avv.ssa Centro Antiviolenza Salerno, Anna Petrone, consigliera di Parità Provincia di Salerno, Domenica Maria Lomazzo , consigliera di Parità Regione Campania. Una testimonianza intensa quella di Grazia Biondi. I saluti istituzionali del sindaco Franco Mennella, Martino di Rosario, consigliere. Una attenta e profonda introduzione al tema è stata resa dall’assessora Elvira Cicatelli. Hanno contribuito alla serata gli interventi di Elisa Passannante, vice presidentessa del neo Centro Sociale Serre, Maria Capozzoli, scrittrice e presidentessa della associazione Sebben che siamo donne.

Un invito stato rivolto dalla relatrici agli Enti locali, per favorire la promozione dei diritti umani delle donne e l’uguaglianza di genere, per l’approvazione del “Piano triennale di azioni positive per le pari opportunità tra uomo e donna nel lavoro”, così come previsto dal D.Lgs del 2006, e il costituirsi parte civile nei procedimenti penali aventi ad oggetto i reati di violenza e abuso nei confronti di donne. Presente anche la giunta di Controne, che proprio lo scorso giovedì ha approvato il “piano triennale”. Significativa è stata la presenza maschile durante il dibattito confronto. La figura maschile, infatti, rimane una delle componente principale da studiare e rieducare rispetto al fenomeno di violenza sulla donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home