Attualità

Ripercorrere a piedi il viaggio di Goethe in Italia: l’impresa di una guida ambientale cilentana

Lo scorso anno era stata protagonista della camminata in solitaria dal Cilento al Gargano

Antonella Agresti

7 Ottobre 2017

Lo scorso anno era stata protagonista della camminata in solitaria dal Cilento al Gargano

FELITTO. Vienna Cammarota, 68enne e guida ambientale escursionistica Aigae, sta compiendo un’impresa da Guinnes dei Primati. La donna sta ripercorrendo a piedi il viaggio che Johann Wolfgang Goethe compì in Italia nel 1786. Lo scorso 28 agosto Vienna è partita dalla stessa cittadina, Karlovy Vary, da cui iniziò il Grand Tour del letterato tedesco e ha già percorso 700 chilometri a piedi apprestandosi ad entrare a Venezia. Come il suo illustre predecessore, anche Vienna tiene un diario di viaggio in cui annota le impressioni e le descrizioni dei luoghi e dei contesti socio-culturali che va incontrando.

“Goethe è sempre con me – ha dichiarato – è la mia guida spirituale e così come scriveva lui, questo viaggio serve a conoscere me stessa nel rapporto con gli oggetti. L’unica differenza è che Goethe viaggiava in carrozza e io a piedi.” Il viaggio di Vienna si concluderà con l’arrivo a Paestum previsto per gli inizi di novembre, intanto l’entourage delle guide ambientali si sta organizzando per sostenere la collega: a fine ottobre, quando Vienna giungerà in Abruzzo a Civitella Alfedana, saranno in circa 4000 ad attenderla.

Per la Cammarota questa non è la prima impresa degna di nota. Nel novembre 2016, infatti, si era spostata dal Tirreno all’Adriatico percorrendo, sempre a piedi e in solitaria, ben 230 chilometri in 10 giorni. Paestum era stata in quel caso la località di partenza; attraversando i boschi dell’Appennino, costeggiando fiumi, borghi e montagne, Vienna era giunta poi nel Golfo di Manfredonia dormendo all’addiaccio e cercando ospitalità. In quella occasione la guida aveva dichiarato: “Parto da Paestum per dare voce ai luoghi che attraverserò legandoli all’antropologia, non solo sotto gli aspetti ambientali e naturalistici, ma anche con i “cunti” (racconti), leggende e storie di gente, tradizioni culturali o enogastronomiche, che incontrerò nel mio percorso.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home