Attualità

Campania, accordo per 60mila assunzioni nella pubblica amministrazione

De Luca: grande progetto per dare prospettiva di lavoro ai giovani

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2017

Lavoro

De Luca: grande progetto per dare prospettiva di lavoro ai giovani

“Ho parlato un anno fa di un piano per il lavoro che interessasse 200.000 giovani da immettere nella pubblica amministrazione, allora ci fu un po’ di distrazione, ma oggi il Governo prende in mano in qualche modo quella idea, la puntualizza e cerca di mandarla avanti”. Parole del Governatore Vincenzo De Luca che annuncia di aver provveduto a firmare con il sottosegretario Angelo Rughetti il protocollo d’intesa con il Ministero della Funzione Pubblica sulle assunzioni con concorsi regionali di 60.000 dipendenti pubblici nei prossimi anni, sostituendo coloro che andranno in pensione.

“Parte una prima ricognizione su tutto il pubblico impiego che riguarda la Campania e vedremo quali sono i profili professionali di cui c’è bisogno, dopo si potranno avviare procedure di selezione su base regionale. Prima delle borse di studio ai giovani che decidono di impegnarsi nella pubblica amministrazione, poi la stabilizzazione”, spiega De Luca.

“Mi pare un grande progetto per ringiovanire la pubblica amministrazione, accrescere l’efficienza e dare una prospettiva di lavoro e non di assistenza ai giovani della Campania. L’idea di studiare il fabbisogno di figure professionali consente un passaggio selettivo: se va in pensione un usciere non è obbligatorio prendere un usciere, magari prendi un informatico. Sono pienamente soddisfatto e penso che possiamo aprire anche un dialogo con le Università per orientare gli studenti verso quelle figure più richieste dalle pubbliche amministrazioni”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home