Attualità

L’ingiusto epilogo del Basket Agropoli

Redazione Infocilento

15 Giugno 2015

basket agropoli forlì

Lo sport è vita, uno slogan sentito e risentito, e come la vita può rivelarsi anche crudele. È stato questo il caso del Basket Agropoli escluso dagli aventi diritto alla promozione nell’A2 unica della Lega Nazionale Pallacanestro dopo un’annata che definirla storica è addirittura riduttivo. Paternoster e C., storia della due giorni di Forlì, sono usciti sconfitti dalle due sfide che potevano regalargli il salto di categoria. C’è l’ipotesi del ripescaggio, che sarebbe anche giusto ma che però elimina i contorni della festa, quella che tutta la città era pronta a fare in caso di vittoria.

Scusatemi se non sono avvezzo alla retorica del “è stato bello lo stesso, abbiamo giocato contro grandi squadre”. Nello sport contano i risultati, soprattutto le vittorie. Passi il concetto dell’epilogo ingiusto, titolo dell’articolo, quello si che mi vede completamente d’accordo ma per favore non cercate di far passare per un successo questa due giorni nonostante il blasone e il prestigio che racchiudeva. Perché questa due giorni è stata una doppia badilata sul cranio…

Agropoli meritava, quello si, e merita tutt’ora di regalarsi il salto di categoria. Merita per i risultati, a prescindere, e merita per tutto quello venutosi a creare in un’annata fantastica. Il basket ha sempre vissuto all’ombra di un paese “pallonaro” che metteva il calcio prima di tutto. La società di Giulio Russo però ha addirittura capovolto questo trend, ha fatto innamorare ancor di più la gente di questo sport (ha fatto addirittura dimenticare il calcio a tanti tifosi che adesso disertano il “Guariglia” preferendo il Pala Di Concilio). Non perché il basket è uno sport bellissimo, ci mancherebbe tutti gli sport sono belli, ma perché ha coinvolto in maniera genuina la cittadinanza a prescindere dai risultati positivi che ovviamente aiutano sempre.

Ma torniamo a Forlì, alla gara con Rieti, a quel maledetto punto in meno che Marulli (a tratti superlativo) e c. non sono riusciti ad agganciare per portare la gara anche all’extra time dove i delfini avrebbero probabilmente stravinto, ma si vince e si perde anche di un punto. Della sfida con Siena meglio non parlare, la squadre di Paternoster era cotta, non ce la faceva più, forse addirittura incazzata per l’epilogo al quale andava incontro.

Rimangono i “Grazie”, giusti, doverosi e sinceri. Questi ringraziamenti però vanno distribuiti a tutti non solo a società e giocatori ma anche ai trecento che hanno raggiunto Forlì. Quest’ultimi sono stati il vero orgoglio della città. Quando l’Italia vinse la coppa del mondo Caressa esclamò “Oggi è più bello essere italiani”, vale lo stesso per Agropoli. “Oggi è più bello essere agropolesi” si poteva esclamare davanti alla PC, smartphone e TV (a proposito complimenti a Set TV per il supporto offerto a questa grande squadra, a testimonianza che il campanilismo tra Agropoli e Vallo può anche smettere di esserci).

Ormai è andata, siamo al day after quello buono per i commenti al Bar che non mancheranno. Probabilmente negli stessi bar che hanno creato i punti di incontro più importanti per vedere le due sfide. Nazionale (storico feudo del Basket Agropoli) e Premier. Proprio nel primo lo storico proprietario Mario era sicuramente già pronto ad offrire lo spumante per la festa, potere dell’aggregazione sportiva!

Permettetemi infine un ultimo ringraziamento personale a Francesco Carrato e Luca Malandrino reporter per tutto l’anno del Basket Agropoli per la nostra testata. Senza di loro tutto sarebbe stato più difficile, non vorrei definirli i migliori altrimenti si montano la testa, ma sono davvero bravi!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home