Cilento

Buccino: tornano i ” nonni civici”

Antonella Capozzoli

16 Ottobre 2017

Le attività di volontariato rappresenteranno una risorsa per la collettività

Anche quest’anno, a Buccino, tornano i ” Nonni Civici” .

L’iniziativa, che aveva incontrato il favore di tutti i cittadini coinvolti, è stata rilanciata dall’Amministrazione attraverso un bando di selezione. Per partecipare, è necessario:

  • essere residenti nel Comune di Buccino;
  • avere un’età compresa fra i 5o e i 78 anni;
  • essere pensionato;
  • essere in possesso di idoneità psico fisica dimostrata tramite certificato medico;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • essere coperti da assicurazione.

L’obiettivo è quello di reinserire gli anziani nella società attraverso progetti di utilità civica e volontariato, garantendo un servizio utile alla collettività.

I nonni avranno un ruolo molto importante, perché dovranno tutelare l’incolumità dei bambini e dei giovani davanti alle scuole e, nello specifico:

  • aiuteranno i bambini ad attraversare la strada;
  • svolgeranno attività di sorveglianza nei pressi delle scuole;
  • apriranno e chiuderanno gli immobili comunali;
  • supporteranno manifestazioni patrocinate e organizzate dal Comune.

Una risorsa preziosissima, quella dei ” Nonni Civici” , che sarà, certamente, accolta con entusiasmo da tutta la cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home