Cilento

Recuperati 111 beni artistici rubati. Nella refurtiva anche pilastrini trafugati nel salernitano

Erano stati rubati in una Chiesa di Buccino

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2017

Erano stati rubati in una Chiesa di Buccino

Decine di furti di opere d’arte smascherati. Altrettante decine di beni artistici recuperati, per un valore di due milioni di euro. E due persone denunciate con l’accusa di ricettazione. Sono i numeri di una articolata indagine della procura di Lucca su furto di beni culturali. L’attività investigativa è stata portata avanti dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze, al cui comando c’è il maggiore Lanfranco Di Sibio. Per uno dei due denunciati, Fernando Bianchi, ex antiquario, c’è già stato il richiesto di rinvio a giudizio relativo ad alcuni filoni dell’indagine.

L’operazione Jackals ha permesso ai militari di recuperare 111 beni rubati all’interno di Chiese ed edifici pubblici e privati diPiemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Calabria e Campania.

Tra questi anche due pilastrini reggimensa in marmo ambrato trafugati dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Buccino. Il furto risale alla primavera del 1996. I pilastrini facevano parte di un altare del XVIII secolo ed erano decorati con alcuni intarsi policromi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home