Attualità

Rifiuti: da costo a risorsa. Più si conferisce più si guadagnano punti

Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2017

Ecco l’iniziativa

Più rifiuti si conferiscono e più sarà possibile “guadagnare”, ricevendo in cambio dei punti che serviranno ad ottenere in omaggio dei pacchi di pasta Antonio Amato. Questa l’iniziativa del comune di Piaggine che è pronta a prendere il via. L’ente ha approvato il progetto di un Centro di Raccolta Mobile, partecipando al Bando, finanziato dalla Regione Campania, con la misura “POR CAMPANIA FESR 2007 – 2013.

Il progetto è stato ideato e curato da due professionisti, Attilio Silverio Borghese ed Elena Ruocco, da anni operanti nel settore dei rifiuti e della tutela ambientale, coadiuvati dalla Eurven Srl, azienda leader in Italia nella progettazione e produzione di sistemi di compattazione dei rifiuti e di incentivazione. A questi, si è aggiunta la collaborazione del pastificio Di Martino – Antonio Amato, con il quale il Comune ha sottoscritto una contratto di sponsorizzazione che prevede un “premio” a chi conferisce il rifiuto presso il Centro di Raccolta Mobile.

A Piaggine, quindi, sarà possibile conferire i propri rifiuti all’interno di un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile”, costituito da un carrello trainabile allestito con macchine compattatrici, i cosiddetti Ecocompattatori, e vari contenitori per la raccolta differenziata di diverse tipologie di rifiuto. I cittadini di Piaggine avranno, quindi, la possibilità di conferire bottiglie e flaconi di plastica, lattine di alluminio, lampade a risparmio energetico, carta, cartone ed altro ancora, all’interno degli ecocompattatori o dei contenitori presenti nel Centro di Raccolta mobile, ricevendo in cambio degli eco punti. Per ogni 30 ecopunti accumulati, i cittadini di Piaggine riceveranno in omaggio un pacco di pasta Antonio Amato.

Attraverso questo nuovo sistema di raccolta, sarà possibile, non solo trasformare i rifiuti da costo per la collettività a risorsa, ma consentire anche lo sviluppo commerciale e la valorizzazione del territorio attraverso l’educazione alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente.
L’obiettivo principale del progetto è quello di fornire un servizio efficiente al cittadino, vero protagonista di una corretta raccolta differenziata, e aumentare la qualità e la quantità dei materiali raccolti attraverso un sistema di incentivi che coinvolge, non solo i consumatori, ma anche le amministrazioni pubbliche e gli operatori commerciali presenti nei territori in cui sono collocati i Centri di Raccolta mobile. In questo modo, è possibile assegnare un valore economico al rifiuto conferito negli ecocompattatori, riconvertendo il ruolo del cittadino, da consumatore e quindi da produttore del rifiuto a “venditore” del “prodotto/rifiuto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home