Sarà Girolamo Auricchio, sindaco di Roccadaspide, a coordinare il patto “per il Cilento interno” che la Regione Campania doterà di 53 milioni di euro di fondo di dotazione. Lo hanno designato all’unanimità i sindaci coinvolti nell’assemblea che si è tenuta il 1 aprile a Roccadaspide durante la Conferenza dei Sindaci rappresentanti 29 Comuni dell’area denominata “Associazione delle Valli del Cilento Interno . Gli altri componenti sono Antonio Aloia sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Manzi di Monteforte Cilento, Maria Ricchiuti di Novi Velia, Romano Gregorio di Laurino, Pasquale Brenca di Aquara, Edmondo Lava delegato del Comune di Perito. Toni accesi quando l’area Alburni ha dovuto esprimere il proprio referente all’interno del Comitato. La scelta sembrava dovesse ricadere sul sindaco di Bellosguardo Geppino Parente, la cui nomina è stata avanzata dallo stesso sindaco Auricchio, dato l’impegno iniziale per il progetto ma i sindaci dell’area non si sono ritrovati d’accordo sul nome, così la scelta è ricaduta sul sindaco di Corleto Monforte Antonio Sicilia. “Dal primo momento ho sempre sperato di poter condividere le scelte con gli enti sovra comunali di cui Roscigno fa parte, ma purtroppo tutto ciò, avviene raramente.- scrive sul profilo Fb il sindaco Palmieri, a commento- Da oggi siamo in contrapposizione a questo modo di intendere la politica.. Prima di arrivare all’esito di ieri ( seduta del 1 aprile n.d.s) era doveroso concordare l’azione politica con i comuni degli Alburni, invece, come al solito, ognuno per fatti suoi. Ma ripeto, nulla è scontato”. “L’Assemblea delle Aree Interne ieri ha deliberato su tutto, a differenza di quanto successo nel Parco. Posso assicurare che non vi erano già posizioni o accordi generali già precostituiti, indubbiamente vi era una linea generale di indirizzo, ma tutto si è svolto nella massima trasparenza e cordiale espressione di posizioni anche diverse, però alla luce del sole. Tanto è vero che le scelte sono maturate discutendo pubblicamente ed alla presenza di pubblico e di organi di stampa.- dichiara il presidente della Comunità montana Alburni Eduardo Doddato- Per le nomine del comitato politico vi è stata una incomprensione tra i comuni che dovevano esprimere il loro riferimento (S. Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Roscigno e Bellosguardo) e tra di loro in separata sede hanno deciso di nominare Antonio Sicilia sindaco di Corleto Monforte. Non mi è sembrato un attacco personale contro Geppino Parente, penso che avrebbero dovuto incontrarsi o almeno parlarsi prima di esprimersi in Assemblea”. L’accordo di programma firmato e letto da tutti i sindaci e poi letto ed approvato nei rispettivi Consigli Comunali, prevedeva che venisse designato un rappresentante per ogni area “STS” già definita nell’accordo di programma. Dei Comuni degli Alburni le aree erano due, la prima composta da Controne, Castelcivita, Aquara ed Ottati che hanno designato Pasquale Brenca sindaco di Aquara, la seconda composta da Sant’Angelo a Fasanella – Corleto Monforte – Roscigno e Bellosguardo che hanno designato Antonio Sicilia sindaco di Corleto Monforte). L’Assemblea ha nominato all’unanimità il Sindaco di Roccadaspide senza alcuna discussione sul nome. “Sul rinvio a giudizio di cui si è parlato in questi giorni che riguarda Auricchio, l’Assemblea non c’entra niente, fino a prova contraria, sono innocenti. Per quanto mi riguarda sono garantista su tutto e per tutti! Sta alla sensibilità del Sindaco Auricchio scegliere quale comportamento politico tenere.- conclude Doddato- Cosa diversa se fosse stato condannato. Voglio sottolineare che quando i sindaci parlano e si confrontano sul territorio e per il territorio, senza tirare dentro i partiti, e si discute senza pregiudizi di appartenenza politica, tutto si appiana e si risolve discutendo fortemente ma si arriva ad una decisione condivisa sostanzialmente all’unanimità”. Soddisfatto dell’incontro anche il sindaco Guglielmo Vairo di Piaggine “Come Sindaco, come avvocato e come cittadino, credo nel principio di non colpevolezza e, di conseguenza, sono garantista fino a quando non c’è una condanna definitiva. Girolamo Auricchio e Geppino Parente sono i Sindaci della zona che maggiormente hanno lavorato su questo progetto ed era giusto che avessero un riconoscimento formale. Tuttavia, non conosco le dinamiche esistenti tra Roscigno, Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella e Corleto Monforte, per cui non so perché sia stato scelto Sicilia e non Parente”. Al terzo punto dell’ordine del giorno si è discusso sulla scelta della sede della costituenda associazione. I Sindaci, nel decidere, hanno individuato un principio che tenesse conto della maggiore rappresentatività del comune appartenente all’area “Cilento Interno” prendendo in considerazione indicatori quali la distanza da ospedali, università, vie di comunicazione…in tale contesto “ (…) la scelta è caduta sul Comune di Piaggine. Nel ringraziare tutti i colleghi Sindaci che, all’unanimità, hanno votato tale proposta, mi concedo una riflessione: se anni fa fosse passato lo stesso principio -quello della rappresentatività- Piaggine, probabilmente, avrebbe avuto la sede del Parco (così come proposto, all’epoca, dal Presidente La Valva) e/o la sede della Comunità Montana” –conclude Vairo.
Potrebbe interessarti anche
Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy
Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile
Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”
"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"
Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere
L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica
Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro
Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte
Roccadaspide: focus sulla sicurezza stradale per gli studenti dell’IIS “Parmenide” | VIDEO
Un incontro per sensibilizzare i giovani sull'importanza del tema
“Forza Pietro, tornerai più forte di prima”
Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO
Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive
Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento
Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria
Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO
Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi
Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale
Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria
Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto