Attualità

Torna il supporto per l’autovelox sulla Cilentana, ma l’apparecchio non è ancora attivo

Ecco dove è stato posizionato

Ernesto Rocco

30 Settembre 2017

Ecco dove è stato posizionato

AGROPOLI. L’autovelox sulla Cilentana, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, presto tornerà attivo. L’apparecchio per il controllo elettronico della velocità è rimasto in funzione, seppur in maniera discontinua, dal 2014 al dicembre 2016. A gennaio la sua disattivazione in seguito alla scadenza del contratto con la ditta che lo aveva in gestione.

Nell’agosto scorso, inoltre, anche il palo di supporto posto lungo la carreggiata sud della Cilentana è stato rimosso. Ciò sia per la scadenza dell’autorizzazione da parte dell’ente provinciale, sia per le disposizioni del Ministero dei Trasporti secondo cui il palo metallico era troppo vicino alla carreggiata e per questo pericoloso.

L’amministrazione comunale nelle scorse settimane ha approvato il nuovo progetto per l’installazione dell’autovelox e del suo supporto che ieri è stato rimontato. Questa volta è stato posizionato a margine della carreggiata sud, tra la Sp430 e via Palmiro Togliatti, essendovi più spazio per garantire la necessaria distanza dalla strada.

L’apparecchio, inoltre, è posizionato in una zona priva di vegetazione, facilmente visibile, con l’indicazione “Autovelox” e strisce catarifrangenti per renderlo riconoscibile anche di notte. Sarà in grado di controllare la velocità in entrambi i sensi di marcia.

L’autovelox, però, non è ancora in funzione: il comune presto provvederà all’affidamento del servizio di gestione e solo successivamente provvederà ad attivarlo.

Sui social, intanto, è già iniziato il tam tam tra gli utenti che invitano a gran voce a prestare attenzione nel percorrere quel tratto della Sp430.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home