Attualità

Capaccio, presentato sportello “Start Up e innovazione”

Affiancherà i giovani che vogliono investire nella loro terra

Comunicato Stampa

29 Settembre 2017

Affiancherà i giovani che vogliono investire nella loro terra

Affiancare i giovani che vogliono investire nella loro terra di nascita, orientandoli su quali sono gli strumenti e quali le risorse, invece, dove poter attingere per creare nuove imprese e/o rinnovare quelle già esistenti. Nasce con questo fine lo sportello comunale “Start Up e innovazione” presentato, su impulso degli assessorati alla cultura, innovazione sociale e programmazione europea, e alla cultura, agri-cultura e certificazioni di qualità del Comune di Capaccio Paestum, nel corso del primo “Info day” svoltosi stamattina presso l’Agripaestum.

Il nuovo sportello informativo sarà ubicato presso la sede comunale di Capaccio scalo, a Piazza Santini, e sarà aperto un giorno a settimana, il giovedì, dalle 15 alle 17.30, dove i rappresentanti istituzionali delegati incontreranno a turno i giovani interessati ad avere informazioni più dettagliate su quali sono i bandi regionali, ministeriali ed europei disponibili, ed essere accompagnati nell’eventuale percorso di avviamento di start-up.

All’incontro odierno, oltre al sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo, i seguenti relatori: la vicesindaca con delega all’agricoltura, agri-cultura e certificazione di qualità, Teresa Palmieri; l’assessore alla cultura, innovazione sociale e programmazione europea, Claudio Aprea; il consigliere delegato ai Fondi Europei, Giovanni Cirone; il consigliere delegato alle politiche giovanili, Fernando Maria Mucciolo; l’assessore regionale ai fondi europei, politiche giovanili, cooperazione europea e bacino euro-mediterraneo, Serena Angioli; il dirigente regionale del settore attività produttive, Sergio Mazzarella. È intervenuto nel corso dell’incontro anche il presidente della Bcc di Capaccio Paestum, Rosario Pingaro, accompagnato dal direttore generale dell’istituto di credito locale, Giancarlo Manzi. Prima dell’inizio dei lavori ha voluto portare il proprio saluto personale all’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum il capo della segreteria del presidente della Regione Campania, Franco Alfieri.

“Turismo, agricoltura e ambiente sono il biglietto da visita di Capaccio Paestum – ha detto il sindaco, Franco Palumbo – e i nostri giovani dovranno essere gli attori principali, i protagonisti di un nuovo percorso di crescita attraverso la creazione di nuove start-up. L’amministrazione, in sinergia con la Regione Campania, è pronta a fare la sua parte istituzionale perché crediamo fortemente nelle capacità dei nostri ragazzi e perché non vogliamo che vadano per far emergere le loro capacità“.

“La Regione Campania sta mettendo in campo da tempo – ha aggiunto l’assessore regionale ai Fondi europei, politiche giovanili, cooperazione europea e bacino euro-mediterraneo, Serena Angioli – vari strumenti per favorire la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Un plauso va all’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum per aver creato uno sportello ad hoc. Dal nostro canto, ci stiamo sforzando per creare un sistema in grado non solo di lanciare nuove realtà, ma di innestare le start-up con le aziende già esistenti. C’è bisogno di tanta competenza e professionalità, quelle che i nostri giovani hanno e che devono poter mettere a frutto”.

“Bisogna ripartire dai giovani e dalle loro competenze – ha evidenziato l’assessore alla cultura, innovazione sociale e programmazione europea di Capaccio Paestum, Claudio Aprea – Il nostro compito è proprio quello di sensibilizzare i giovani che dobbiamo mettere nelle condizioni di poter efficientare la loro presenza nel territorio, divenendo parte integrante di un processo di crescita fondamentale per il rilancio di Capaccio Paestum. Quello di oggi è solo il primo step di un percorso che faremo insieme ai giovani, attraverso altri incontri e soprattutto tramite uno sportello informativo che avrà la funzione di offrire loro una consulenza diretta“.

“Crediamo nello sviluppo del territorio attraverso i giovani, che sono una delle nostre risorse principali insieme all’ambiente, all’agricoltura e al turismo. – ha sottolineato la vicesindaca di Capaccio Paestum con delega all’agricoltura, agri-cultura e certificazione di qualità, Teresa Palmieri – Spesso non hanno però la giusta sponda per poter mettere in atto i loro progetti, noi con questi incontri formativi vogliamo supportarli”. L’importanza delle politiche giovanili e delle risorse che l’Europa offre sono stati i temi sottolineati anche dai consiglieri comunali delegati, Giovanni Cirone e Fernando Maria Mucciolo. Preziosi sono stati, infine, gli interventi del dirigente regionale del Settore Attività produttive della Regione Campania, Sergio Mazzarella, e del presidente della Bcc di Capaccio Paestum, Rosario Pingaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Torna alla home