Attualità

”Passeggiata Rosa”, domenica l’iniziativa contro il cancro

L'appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

Anais Di Stefano

29 Settembre 2017

Elea-Velia

L’appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

Sulle orme degli antichi medici Eleatici, nel Parco Archeologico di Elea-Velia, il primo ottobre si terrà la ‘Passeggiata Rosa’, manifestazione patrocinata dal Comune di Ascea e dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno, dedicata alle donne, che sfileranno con magliette e palloncini rosa e nata per la lotta contro il cancro.

Domenica primo ottobre, tra l’altro, torna l’iniziativa Domenica al museo e per l’intera giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Parco. A partire dalle 9.30 si terrà la ‘Passeggiata rosa – Passeggiamo contro il cancro’, un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della prevenzione mammaria e che nasce per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di effettuare le prevenzioni e di fare sempre più luce su un tema che riguarda tutti noi. La Passeggiata, che vedrà una visita guidata gratuita con Alessandro Rizzo, è organizzata dal Centro di Riabilitazione Sanitario di Vallo della Lucania con l’associazione Onlus Donnasempre. Interverranno all’apertura di essa: l’avv. Pietro D’Angiolillo, sindaco di Ascea; il dott. Tommaso Pellegrino, presidente del PNCVDA e oncologo, su «L’arma migliore contro il tumore della mammella». E ancora sarà presente il dott. Vincenzo Pizza che farà luce su «Alimentazione e prevenzione delle malattie croniche e degenerative»; la dott.ssa Lucia Guida del Centro di Riabilitazione su «Movimento e Stile di vita» ed infine la fisioterapista Maria Angiuoni sul «trattamento riabilitativo nella donna sottoposta a mastectomia».

C’è di più, perché il mese di ottobre sarà tinto di rosa: la Torre di Velia si illuminerà di rosa per sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella nell’ambito della campagna nazionale Nastro Rosa 2017, che vede lo slogan ‘Prenditi cura di te’ e sensibilizza verso visite annuali ed esami specifici in caso di familiarità. Altresì, invita ad una prevenzione quotidiana e alla verifica dei campanelli d’allarme. La stessa dieta salutare contribuisce e dimostra quanto può migliorare la salute anche nelle donne che hanno presentato casi di tumore al seno. Se solo osservassimo tutti questi aspetti, vitali per la nostra esistenza, si potrebbero prevenire più di un terzo di casi di tumore al seno.

Iniziative contro il cancro sono in programma anche a Paestum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Torna alla home