Attualità

Ecco la Junker app, l’applicazione che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti

Il telefono riconoscerà quello che si desidera gettare e indicherà le modalità di conferimento

Redazione Infocilento

29 Settembre 2017

Il telefono riconoscerà quello che si desidera gettare e indicherà le modalità di conferimento

PIAGGINE. La Junker app arriva a Piaggine. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Guglielmo Vairo, adotta l’applicazione che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti. 

Mai più dubbi su come conferire i rifiuti, dunque, mai più rischio di multe e sanzioni. Da oggi, cliccando su www.piaggine.gov.it e scaricando Junker APP, sarà un gioco da ragazzi differenziare!
Per facilitare la vita ai propri cittadini, infatti, il Comune di Piaggine, ha adottato “Junker”, un servizio da utilizzare tramite smartphone (android o apple), scaricando un APP, che riconosce, quello che si desidera “gettare” nella spazzatura.

Come funziona: scansionando il codice a barre del prodotto o dell’imballaggio, Junker lo riconosce grazie ad un database interno di oltre 1 Milione di prodotti e ne indica la modalità di conferimento. Un database ‘in progress’ che viene aggiornato quotidianamente anche grazie al contributo degli utenti: se il prodotto scansionato non viene riconosciuto, l’utente può trasmettere alla APP la foto del prodotto e ricevere la risposta in tempo reale, mentre la referenza viene aggiunta a quelle esistenti. Uno strumento innovativo perfettamente in linea con la filosofia delle “smart cities”.

Junker è a disposizione gratuitamente per tutti, e dà anche la possibilità al Comune di comunicare, in quattro lingue, ai propri cittadini:
– Ubicazione dei punti di raccolta: è possibile ottenere l’indicazione dei punti di raccolta individuati dal Comune.
– Messaggi: è possibile consultare i messaggi informativi che il Comune invia ai propri cittadini.
– Calendari del porta a porta: possibilità di consultare il calendario della raccolta differenziata del Comune di Piaggine e sincronizzarlo col calendario del proprio smartphone.
– Segnalazione degrado: si possono scattare foto geolocalizzate (GPS) per segnalare situazioni di degrado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home