Eventi

Artista valdianese alla 57^ Biennale di Venezia

Imprenditore le farà da sponsor

Katiuscia Stio

29 Settembre 2017

Imprenditore le farà da sponsor

TEGGIANO. L’artista Antonietta Morena esporrà alla 57 Biennale di Venezia dal 14 al 21 ottobre al Piano Nobile del Palazzo Albrizzi. L’imprenditore valdianese, Carmine Cardinale, punta su di lei facendole da sponsor.

«La sua Opera d’Arte è stata selezionata e ammessa per essere esposta a Palazzo Albrizzi di Venezia, sede d’esposizione della 57.Biennale di Venezia per il Padiglione Nazionale Guatemala. Nelle sue opere sono simbolicamente presenti tutti i caratteri con cui Venezia ama pensare e descrivere sé stessa: Maestosità, Potenza, Saggezza, Giustizia e Pace. Così come la “La Serenissima” ha scritto la millenaria storia di una Città che ha dominato i mari tra Oriente e Occidente, così la sua presenza a Venezia scriverà la storia dell’arte, lasciando un segno che la faccia ricordare per sempre». Con questa motivazione all’artista di Teggiano, viene consegnato l’attestato di ammissione alla Mostra collettiva internazionale di arte contemporanea. Antonietta Morena, 35 anni, diplomata all’Accademia delle Belle Arti, ha partecipato ad “Arte Salerno 2017-Premio Internazionale d’Arte contemporanea” lo scorso giugno, la cui opera esposta è stata acquistata da un illustre collezionista di opere d’arte.

Carmine Cardinale, imprendotire

Per “Arte Salerno” su 2000 candidati sono stati scelti in 300 dei quali 60 sono stati selezionati per la 57.Biennale di Venezia. La Morena ha conquistato di diritto la partecipazione ad un evento artistico di rilievo internazionale nel quale rappresenterà la sua Teggiano e il Vallo di Diano. Grande soddisfazione esprime l’imprenditore valdianese Carmine Cardinale, che ha sponsorizzato la partecipazione dell’artista alla Biennale. «E’ motivo di orgoglio per tutti noi che l’artista Antonietta Morena sia riuscita a raggiungere questo traguardo. La sua partecipazione alla 57.Biennale di Venezia rappresenta un notevole momento culturale per tutta la Comunità valdianese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home