Cilento

La denuncia di una mamma: mancata assistenza a scuola, da oggi mio figlio resterà a casa

"Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa!"

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

“Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa!”

“La vergogna é un sentimento che appartiene a pochi. In questi anni mio malgrado ho assistito,subito e perché no, a volte anche capito le dinamiche politiche dietro ad alcune scelte fatte da chi avrebbe dovuto tutelare i diritti dei più deboli. Purtroppo però con il tempo ho capito che mio figlio come altri bimbi del territorio rientra solo tra statistiche e voci di spesa”.

Inizia così la lettera di Anna Maria Maiorano, mamma di un bambino di Vibonati che necessita di assistenza. Il piccolo frequenta le scuole dell’obbligo ma, stando alle accuse, non ha il necessario supporto: l’assistenza ancora non è partita per i bimbi con disabilità e sotto accusa è finito il Piano di Zona.

“Devid ed altri bimbi che versano in condizioni ancora più gravi delle sue purtroppo rappresentano per la politica locale (tutti nessun escluso) una linea su un grafico – accusa la donna – Nessuno di loro sa quanto una patologia invalidante condizioni e cambi le dinamiche di intere famiglie. Nessuno dei rappresentanti seduti a tavolo del piano di zona sa quanto sia angosciante ogni mattina aspettare una chiamata . Mio figlio ha diritto ad un’istruzione ma ha diritto ad avere un’istruzione serena”.

“Ogni mattina la sua e la mia preoccupazione é come faremo oggi? . Cosa può esserci di giusto in tutto questo? Cosa può esserci di giusto in una politica in cui una disabilita’ viene dimenticata in nome di un incarico ? Dove sono le istituzioni ? Perché io madre di un bimbo di soli 10 anni devo continuamente lottare affinché un suo diritto venga rispettato?”. Queste sono le domande che Anna Maria si pone e aggiunge: “Tutti sono responsabili della vita di mio figlio in quelle 5 ore che dovrebbero essere le ore in cui lui apprende socializza scopre e si apre al mondo. Mi rifiuto di continuare a rimanere ferma e sottostare a dinamiche di una politica scellerata. Non metterò più in pericolo la vita di mio figlio. Non lascerò che i suoi bisogni vengano dimenticati e fino a che non sarà garantita la sua sicurezza e il suo diritto ad una vita scolastica serena farò ciò che va fatto…farò la Madre. Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa! Devid ride…Devid gioca…Devid apprende….Devid é un bambino non un numero! Ha diritto ad avere un assistenza come la legge gli ha concesso attestando la sua disabilità” .

“Come madre mi chiedo… come faccio a fargli capire il valore del suo essere speciale se neppure le istituzioni ne comprendono il senso. Perché a perdere deve essere sempre lui e i bimbi come lui? Io vedo un bimbo …altri vedono una voce di spesa …altri ancora vedono in lui e in altri bimbi come lui una merce di scambio per un ‘impiego…io continuo a vedere solo un bambino… il mio bambino! Aspetto di sapere nel frattempo Devid rimarrà a casa nell’unico luogo sicuro per lui”, conclude.

La denuncia di Anna Maria è soltanto l’ultima di un gruppo di mamme con le stesse esigenze e lo stesso problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home