Attualità

Caccia: nel territorio del Parco due incidenti in un mese

Durante l'ultima annata venatoria tre feriti e una vittima

Costabile Pio Russomando

28 Settembre 2017

Durante l’ultima annata venatoria tre feriti e una vittima

Rabbia e sconcerto a Vibonati per la morte di Michele Quintiero, 55 anni. L’uomo, sposato e padre di due figlie, è morto ieri in località Gallari, una zona periferica del comune. Si era recato a caccia insieme ad un amico cacciatore, C.G., 39 anni. E’ stato quest’ultimo a far partire accidentalmente il colpo di fucile che lo ha ucciso. Stando alle prime ricostruzioni quest’ultimo, in preda al panico, si sarebbe immediatamente recato ai carabinieri per denunciare il fatto: da comprendere se la vittima sia morta subito o spirata successivamente.

I militari della compagnia di Sapri, agli ordini del capitano Michele Zitiello, hanno ricostruito che i due sarebbero andati a caccia di cinghiali, in un periodo in cui tale attività è vietata.
Una notizia, questa, che ha scatenato la protesta anche del WWF che ha rivolto un appello affinché vi siano maggiori controlli sull’attività venatoria.

Quello accaduto ieri è il secondo incidente in pochi mesi: il 9 settembre scorso l’ex sindaco di Controne, Guglielmo Storti, rimase ferito a causa di un colpo di fucile esploso accidentalmente dal fucile di un amico.

Nella stagione di caccia 2015/2016, invece, sono stati registrati quattro incidenti di caccia sul territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tre i feriti ed una vittima: si tratta di Raffaele Masucci, rimasto ferito l’1 novembre del 2015 e spirato due settimane dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home