Alburni

Viabilità: dopo sette anni via libera all’iter per i lavori sulla Sp342

Provincia di Salerno sarà soggetto attuatore dell'intervento

Katiuscia Stio

28 Settembre 2017

Provincia di Salerno sarà soggetto attuatore dell’intervento

SACCO. Nuovo passo in avanti nell’iter per l’avvio dei lavori sulla Sp342, nel territorio del comune di Sacco. La regione Campania, infatti, ha nominato la Provincia di Salerno soggetto attuatore dell’intervento.

Da palazzo Santa Lucia è stato concesso un finanziamento di 4,1 milioni di euro. Le opere puntano ad interventi di mitigazione del rischio crolli lungo la strada provinciale, chiusa al traffico dal 2010.

A causare problemi un movimento franoso registratosi nel comune di Sacco nel novembre del 2010. Ciò ha creato non pochi disagi ai residenti del comprensorio. La Roscigno – Sacco, benché ufficialmente chiusa, viene comunque percorsa quotidianamente.

Nei mesi scorsi anche la Bcc di Monte Pruno, tramite il direttore generale Michele Albanese, si propose di risolvere rapidamente dei problemi sulla Sp342, dissestata in più punti, finanziando le spese per il ripristino del tratto in località Sant’Andrea, tra Corleto Monforte e Roscigno.

Con l’attribuzione alla Provincia del ruolo di soggetto attuatore, si sblocca un ulteriore passaggio per dare il definitivo via agli interventi. L’Ente, in qualità di soggetto attuatore, dovrà provvedere all’individuazione del Responsabile del Procedimento; alla progettazione dei progetti definitivo ed esecutivo dell’intervento, e alla approvazione. Ancora spetterà all’ente provvedere alle espropriazioni delle aree per l’esecuzione delle opere; all’affidamento dell’appalto, alla direzione e collaudo dei lavori, e a tutte le attività legate all’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home