Attualità

Alla Certosa di Padula una cerimonia in ricordo dei prigioneri cecoslovacchi

L'iniziativa è in programma domani (venerdì 29 settembre)

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

Certosa di Padula

L’iniziativa è in programma domani (venerdì 29 settembre)

La Nova Civitas soc. coop. di Padula, venerdì 29 settembre alle ore ore 08.30, presso la Certosa di San Lorenzo, accoglierà una delegazione ceco-slovacca in visita al monumento cartusiano, già campo di prigionia ceco-slovacco durante la Prima Guerra mondiale.

Per l’occasione, la Nova Civitas ha organizzato una cerimonia commemorativa in ricordo dei prigionieri ceco-slovacchi a Padula, confluiti successivamente nella Legione cecoslovacca dell’esercito italiano.

Alla cerimonia prenderanno parte il consigliere dell’Ambasciata ceca in Italia dott. Jozef Spanik con una delegazione di quaranta persone, l’ambasciatore italiano dott. Enrico Padula, il sindaco della Città di Padula Paolo Imparato, lo storico prof. Vincenzo Pinto ed il presidente della Nova Civitas ing. Antonio Casella.

Dopo l’accoglienza e la commemorazione, gli ospiti ceco-slovacchi visiteranno la mostra “Dov’è la patria nostra?”, allestita da Nova Civitas nella passeggiata coperta della Certosa.

Con tale evento, si dà seguito alle numerose iniziative di ricerca e valorizzazione già realizzate dalla Nova Civitas, per il recupero della memoria storica e del patrimonio culturale locale e nazionale, legato alle vicende della Grande Guerra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home