Attualità

Inciviltà e inquinamento ambientale: Comune sceglie il pugno duro

Approvate misure straordinarie per arginare fenomeni di inquinamento ambientale e inciviltà

Antonella Capozzoli

1 Ottobre 2017

Approvate misure straordinarie per arginare fenomeni di inquinamento ambientale e inciviltà

Sono rigide e inflessibili le misure adottate nel Comune di San Mauro Cilento per tutelare il decoro urbano e gestire al meglio i controlli relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Sebbene le modalità, i termini e gli orari di conferimento e raccolta differenziata dei rifiuti siano regolamentati in maniera specifica, sono state tante le segnalazioni ricevute dalla Polizia Municipale del Comune di San Mauro, che ha stabilito di prendere provvedimenti seri e attenti per combattere inciviltà e inquinamento ambientale.

Per questa ragione, sul tutto il territorio comunale, sarà assolutamente vietato:

  • abbandonare rifiuti di qualunque genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei pressi dei contenitori stradali;
  • depositare i rifiuti al di fuori degli orari previsti – e comunque non prima delle ore 06:00 e non oltre le ore 08:00 – nel Capoluogo, la frazione del Casalsottano e le Borgate Ratto e Vallongella;
  • l’abbandono dei rifiuti presso i punti di raccolta, nella frazione di Mezzatorre, al di fuori degli orari previsti, e,  nello specifico: Parcheggio Duna Residence:  non prima delle 09:40 e non oltre le 11:00 – non prima delle ore 19:00 e non oltre le 21:15; Viale di Gregorio: non prima delle ore 08:00 e non oltre le 09:20 – non prima delle ore 20:30 e non oltre le ore 22:00.
  • depositare ” rifiuti ingombranti” in luoghi pubblici e/ o privati esposti al pubblico;
  • lasciare i contenitori domiciliari per il ritiro ” porta a porta” oltre l’orario stabilito.

Sarà, poi, necessario, che:

  • ogni abitazione si doti di uno o più contenitori con coperchio per i rifiuti;
  • i rifiuti ingombranti vengano lasciati dai cittadini, in maniera gratuita, nel Centro di Raccolta Comunale;
  • le attività commerciali si dotino di appositi contenitori di grandi dimensioni;
  • la Polizia Municipale e gli Ufficiali e Agenti della Forza Pubblica provvedano a reprimere qualunque tipo di abuso o di inottemperanza.

I trasgressori, fa sapere il Sindaco, saranno puniti severamente con sanzioni che andranno dai 50 ai 165 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home