Attualità

Diocesi di Vallo della Lucania: nuovi diaconi a Capaccio Paestum e Agropoli

Per Capaccio Paestum è il primo diacono dopo 26 anni

Redazione Infocilento

24 Settembre 2017

Per Capaccio Paestum è il primo diacono dopo 26 anni

CAPACCIO PAESTUM. Saranno ordinati diaconi, per l’Imposizione delle mani e la Preghiera consacratoria di S.E. Mons. Ciro Miniero, gli accoliti Domenico De Vita (oggi, domenica 24 settembre alle ore 18.30 nella chiesa di San Vito Martire a Capaccio Scalo) ed Ernesto Nunziata (domenica 1° ottobre alle ore 18.30 nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Agropoli).

Per Capaccio Paestum, in particolare, l’ordinazione del 38enne Domenico De Vita rappresenta un evento storico per la comunità religiosa locale: l’ordinazione diaconale di un capaccese proprio nella città dei Templi, infatti, risale alla fine degli anni ‘40 in cui erano seminaristi i componenti della famiglia Guazzo, Francesco e Giovanni (poi divenuti entrambi monsignori) e ancor di più nella parrocchia di San Vito, risalente al 1958, dove non si è mai registrato un evento di grazia di simile importanza, da sempre molto sentito e che coinvolge tutta la comunità. L’ultima ordinazione diaconale a Capaccio Paestum è avvenuta nel 1991, nel santuario della Madonna del Granato al Capoluogo: si trattava di don Donato Orlando, oggi parroco della chiesa di San Vito, originario però di Monteforte Cilento.

Il diaconato è il primo grado dell’ordine sacro, con i candidati al sacerdozio che ricevono il sacramento per un periodo sufficiente a sperimentare il servizio nella comunità diocesana, specificamente nelle comunità in cui il vescovo li invierà. In maniera particolare, il diacono assiste il vescovo e i sacerdoti nel servizio della proclamazione della Parola di Dio, chiamato esso stesso a vivere ciò che annuncia; in secondo luogo, il servizio all’altare, aiutando nella distribuzione dell’Eucaristia durante le celebrazioni e nelle case di coloro che soffrono e impossibilitati a partecipare alla Santa Messa; terzo impegno del diacono è il servizio alla carità, attraverso l’accompagnamento, il sostegno e l’aiuto ai poveri e agli ultimi! Un vero e proprio ministero di Grazia che rende efficace l’azione della Chiesa verso coloro che vivono l’indigenza e ai margini della società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home