Attualità

Agropoli, istituzionalizzato il “Premio Paolo Serra”

La terza edizione in programma il 22 dicembre

Comunicato Stampa

23 Settembre 2017

La terza edizione in programma il 22 dicembre

Istituzionalizzato, tramite apposita Delibera di Giunta, il premio “Paolo Serra”, più volte sindaco di Agropoli. “Tenuto conto del forte legame affettivo che la Comunità locale ha da sempre mostrato per l’impegno sociale profuso dal prof. Paolo Serra, docente, politico, imprenditore ed editore, in favore della Comunità di Agropoli e l’alto valore di identità culturale che il suo ricordo rappresenta”, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto opportuno istituzionalizzare il premio in suo ricordo.

L’evento, giunto quest’anno alla terza edizione, si svolgerà il prossimo 22 dicembre, presso il Cineteatro “E. De Filippo” di via Taverne, ad Agropoli. «Il professore Serra – afferma il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – che rivestì la carica di sindaco della nostra Città nel 1986 e nel 1997, è ricordato dalla cittadinanza per la sua bontà d’animo e l’impegno profuso in diversi campi: dalla politica al calcio, passando per la formazione ed il giornalismo. Un esempio di virtù che ci ha ispirato per dedicargli un premio che, con un atto di Giunta dei giorni scorsi, abbiamo istituzionalizzato».

«L’istituzionalizzazione del premio dedicato a mio fratello – dichiara il vicesindaco Elvira Serra – rende felice me e la mia famiglia. Ringrazio l’Amministrazione Comunale tutta, il sindaco Adamo Coppola in primis che, interpretando un forte sentimento popolare, ha fatto in modo che questa proposta potesse concretizzarsi. Sarà un modo, attraverso le azioni che metteremo in atto nel tempo, per far conoscere la figura di Paolo e l’impegno sociale da lui profuso, anche a chi non ha avuto la fortuna di conoscerlo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home