Attualità

Debutto a “Sanremo con gusto” per il Maracuccio di Lentiscosa

Uno dei prodotti tipici del territorio sarà presentato

Comunicato Stampa

22 Settembre 2017

Maracucciata

Uno dei prodotti tipici del territorio sarà presentato

«Sanremo con gusto» debutta dal 28 settembre al 1° ottobre, nel segno del food e delle eccellenze gastronomiche di Liguria, Piemonte e Lombardia. Per i tre giorni il Forte di Santa Tecla ospiterà una mostra dedicata a questi presidi Slow Food: il peperone corno di bue di Carmagnola, le paste di meliga del Monrealese, l’acqua di fiori di arancio amaro di Vallebona, l’aglio di Vessalico, la toma di pecora brigasca, il chinotto di Savona, il miele di alta montagna, il maracuoccio di Lentiscosa e il carciofo di Perinaldo. In mostra anche diversi modelli d’epoca della Vespa e i fiori eduli. Previsto anche uno spettacolo di luci con proiezione di immagini. Pian di Nave, invece, diventerà un villaggio dei prodotti di eccellenza, con stand di produttori per degustare e acquistare. Il padiglione centrale sarà la vetrina della «Milano-Sanremo del gusto». Il clou dell’iniziativa, organizzata dalla rete d’impresa Sanremo On (è nel calendario del Comune e vede la partecipazione del casinò), sarà la gara di nove chef che, venerdì 29, daranno vita ad una sfida ai fornelli allestiti per l’occasione al Roof del teatro Ariston. I piatti in gara dovranno interpretare il tema «Cibo & fiori, tra territorio e innovazione».

La giuria, presieduta dallo chef Gianpiero Vivalda del ristorante Antica Corna Reale di Cervere (Cuneo), due stelle Michelin, sarà composta da Paolo Massobrio, Samantha Alborno, Franco «Roi» Boeri e Vittorio De Scalzi. Condurrà Marco Dottore di TgEvents, che realizzerà servizi sull’evento. I consiglieri Comunali del Comune di Camerota, Pierpaolo Guzzo ed Enzo Del Gaudio, ringraziano Moreno Chirichiello consulente in web marketing per la Rete Impresa Sanremo On per aver segnalato un eccellenza del territorio di Camerota, quale il Maracuoccio di Lentiscoa e grazie a Giorgio Iannuzzi Responsabile Slow Food del Presidio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home