In Primo Piano

Caselle in Pittari, l’accusa della minoranza: scelte sbagliate hanno prodotto dissesto del Comune

"Unica strada le dimissioni"

Redazione Infocilento

22 Settembre 2017

“Unica strada le dimissioni”

CASELLE IN PITTARI. Scoppia la polemica nel comune cilentano. A destare malcontento da parte del gruppo di minoranza, Movimento Caselle Domani, un provvedimento con il quale l’amministrazione comunale sanciva la revoca dell’incarico del responsabile del settore finanziario.

Secondo i consiglieri d’opposizione, infatti, “con questo provvedimento passato come riorganizzazione degli uffici e servizi, hanno tentato di coprire le strategie politiche sbagliate che hanno prodotto di fatto il dissesto economico – finanziario delle amministrazioni Nuzzo – Tancredi”.

“Il preludio – proseguono – nella seduta del consiglio comunale dello scorso 5 agosto, nel trattare l’unico argomento all’ordine del giorno, “Variazione, assestamento e verifica degli equilibri di bilancio, emergevano gravi irregolarità”.

A finire nel mirino della minoranza, infatti, “il mancato allineamento sui residui attivi e passivi e calcoli numerici errati per 201mila euro”. “L’amministrazione Tancredi, non avendo elementi per poter smentire quanto emerso, si vedeva costretta a rinviare il consiglio”.

“Ormai da tempo – ribadiscono i consiglieri di opposizione Fiscina Silvio, Speranza Bruno e Granato Michele – l’amministrazione comunale di Caselle in Pittari, ogni qual volta viene trattato l’argomento economico finanziario, emerge una notevole e grave incapacità di gestione amministrativa. In questi anni, infatti, si è assistito a: delibere scomparse; debiti fuori bilancio, pagati con transazioni senza rispettare le regole previste per il loro riconoscimento; continui ritocchi sui residui senza spiegarne le motivazioni; bilanci di società partecipate mai portati all’attenzione del consiglio comunale; nonché ritardi ormai cronici, nel pagare gli stipendi ai dipendenti”.

“In ultimo dopo un estate segnata dalla pesante crisi idrica e dalle nauseabonde esalazioni provenienti dal depuratore non funzionante, i nostri amministratori per cercare di fare cassa hanno avuto il coraggio di chiedere in bolletta consac il recupero canone depurazione non fatturato periodo dal 01.07.2012 al 03.08.2015 che costerà circa 250,00 euro per ogni famiglia, un vero e proprio furto per un servizio non erogato come la legge prescrive. Pensiamo a questo punto che la misura sia davvero colma e l’unica strada da percorrere siano le dimissioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Torna alla home