Attualità

Velia bella anche di notte: ingresso ad 1 euro con apertura straordinaria serale

Ecco gli appuntamenti in programma per le Giornate Europee del Patrimonio

Anais Di Stefano

21 Settembre 2017

Ecco gli appuntamenti in programma per le Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 23 e domenica 24 tornano in molti musei italiani le Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa proposta dal 1991 dal Consiglio d’Europa e della Commissione. Ricco il programma anche presso il Parco Archeologico di Elea-Velia: per l’occasione, negli orari antimeridiani sarà possibile visitare l’Acropoli, con un servizio navetta gratuito e apertura straordinaria sabato sera al prezzo simbolico di un euro.

Questo il programma nel dettaglio:

– Sabato 23 settembre:
Ore 11.00 (nel nuovo padiglione nei pressi della biglietteria) “Paesaggi in comune: le ricerche nella valle della Fiumarella”: presentazione del progetto di ricognizioni territoriali dell’Università degli Studi di Salerno e della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino con la collaborazione dei comuni di Ascea e Ceraso;
Ore 12.00 Visita guidata “Natura matrigna. Alluvioni e ricostruzioni nel quartiere meridionale”;
Ore 17.00 Visita guidata “Il paesaggio vegetale di Velia: le erbe e i loro usi”;
Ore 19.30-22.30 (ingresso € 1,00) Apertura serale straordinaria del Parco Archeologico e concerto gratuito del gruppo Propaganda.Mojo Social Blues Club.

– Domenica 24 settembre:
Ore 10.30 Visita guidata all’Acropoli;
Ore 12.00 “Il crinale degli Dei”. Visita guidata gratuita alla cinta muraria tra archeologia e natura;
Ore 17.00 Visita guidata “Natura matrigna. Alluvioni e ricostruzioni nel quartiere meridionale”.

Per Info e contatti: 0974/271016 (biglietteria); velia@arte-m.net

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home