Attualità

Castellabate scelta nuovamente come set cinematografico

Ad ottobre le riprese della commedia tedesca "Se è no, che sia subito"

Comunicato Stampa

21 Settembre 2017

Ad ottobre le riprese della commedia tedesca “Se è no, che sia subito”

Non sembra destinato ad arrestarsi il richiamo di Castellabate per registi e produttori televisivi o cinematografici. Il comune, celebre per la fortunata pellicola “Benvenuti al Sud” e non solo, si prepara a tornare set per le riprese del film TV tedesco “Wenn Nicht, Dann Jetzt – Se è No, che sia subito”, tratto dal romanzo omonimo di Edgar Rai, diretto dal regista Matthias Steurer, già celebre per alcune serie televisive di successo in Germania.

Partiranno dal 9 ottobre per la durata di tre settimane le riprese del film ambientato tra Berlino e Castellabate e che andrà in onda  sul canale televisivo pubblico tedesco Ard Degeto, con ampia visibilità in tutto il territorio della Germania. Le società di produzione tedesca “Saxonia Media” e quella esecutiva italiana “Pointmedia Italia”, supportate dalla Film Commission Regione Campania, diretta da Maurizio Gemma, che ha subito agevolato  i contatti e la preparazione dell’importante produzione, hanno richiesto e prontamente ottenuto dal Comune di Castellabate il patrocinio per l’organizzazione generale delle riprese del film e il supporto tecnico e logistico dell’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale e quello della Polizia Municipale per viabilità e ordine pubblico. Ulteriore straordinaria occasione di promozione e di valorizzazione delle suggestive location scelte sul territorio, che offrono scenari e set naturali a cielo aperto che potranno essere apprezzati dai telespettatori tedeschi, già notoriamente turisti estimatori del Cilento. La pellicola “Wenn Nicht, Dann Jetzt – Se è No, che sia subito” affronta il delicato tema del rapporto tra padre e figlia, una storia leggera e romantica, ambientata tra il quartiere berlinese di Kreuzberg e la ridente cittadina di mare del Sud Italia, Castellabate appunto, nella quale il protagonista Jan riscopre i veri valori della vita recuperando il rapporto con Mia, sua figlia.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri dichiara: «Si rinnova il legame profondo e indissolubile che il nostro comune continua a dimostrare di avere con il cinema, grazie alla rara bellezza del paesaggio, che incanta registi e mette d’accordo i produttori, ma che è anche frutto di un lavoro “dietro le quinte”,  impegnativo e silenzioso, per la promozione del territorio e del cineturismo su cui stiamo puntando molto perché certi che possa rappresentare una valida opportunità di sviluppo e di occupazione sul territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home