Attualità

Cambio al vertice del Comitato di Gemellaggi di Sanza

Lascia Lorenzo Peluso

Comunicato Stampa

20 Settembre 2017

Lascia Lorenzo Peluso

Dopo tredici anni di intensa attività, è il tempo di cambiamenti anche per il Comitato di Gemellaggi del Comune di Sanza. Un necessario avvicendamento per favorire quel cambiamento tanto auspicato da tutti e che dovrà essere foriero di nuove idee e nuove energie in campo. Con una lettera inviata al sindaco del Comune di Sanza ed all’Assemblea del Comitato di Gemellaggi, il vicepresidente del Comitato, Lorenzo Peluso, rassegna le sue dimissioni. Dimissioni spontanee finalizzate a favorire il ricambio, anche generazionale, nella gestione della più importante iniziativa culturale che la comunità di Sanza ha prodotto negli ultimi vent’anni. Le dimissioni sono state formalizzate lo scorso 18 settembre. Ora si attende la convocazione dell’assemblea per l’individuazione e la nomina del successore di Peluso. Ecco il testo integrale della lettera a firma di Peluso.

Carissimo Sindaco, carissime amiche ed amici del Comitato di Gemellaggio, cari concittadini,

ogni tempo, ha il suo tempo. Così recita un antico detto afghano. Ed è davvero così. Nessuno di noi è infinito; nessuno di noi può sopravvivere a se stesso, se non nei fatti e nelle idee che durante il nostro percorso di vita riusciamo a concretizzare.

Dunque, anche per me, dopo tredici anni, intensi, è giunto il momento di lasciare spazio ad altre energie ed altre menti capaci, ne sono certo, di rigenerare, rinnovare, dare nuova linfa vitale a questa importante e straordinaria esperienza culturale: il Comitato di Gemellaggi.

Vi chiedo quindi di accettare le mie dimissioni, irrevocabili, dalla carica di Vice-presidente del Comitato di Gemellaggi, con effetto immediato.

In questi anni, molto intensi e pregni di grandi soddisfazioni, con grande sforzo e caparbietà, anche in momenti difficili, abbiamo provato, tutti insieme, a portare avanti quello spirito che sin dall’inizio ha contraddistinto questo sodalizio, ovvero, la costruzione di ambito culturale aperto, integrato, pieno di curiosità e conoscenza verso una terra, una cultura ed un popolo molto diverso dal nostro: la Germania; il Klettgau.

Sono stati 13 anni di grande soddisfazione e di arricchimento culturale per noi tutti. Tredici anni di grandi sacrifici anche, spesso non compresi dalla nostra comunità, ma certamente con risultati apprezzati da tutti.

Di questo dovete essere certamente fieri e per questo dovrete essere ancor più caparbi nel saper portare avanti questo progetto. Per i miei errori, se ne ho commessi, vi chiedo con umiltà scusa; per le grandi soddisfazioni che abbiamo vissuto, insieme, vi dico infinitamente grazie.

Sono certo che questo mio fare un passo indietro sarà foriero di un nuovo percorso per il Comitato di Gemellaggi che, beneficerà della vostra maestria, delle vostre energie e delle vostre idee.

Lascio questo prestigioso ruolo con grande consapevolezza, soddisfatto per ciò che abbiamo fatto insieme, fiducioso e certo di ciò che saprete fare anche senza la mia presenza.

A voi tutti auguro il meglio, a chi prenderà il mio posto auguro di poter vivere le mie stesse soddisfazioni.

A tutti voi un grazie di cuore per tutto ciò che avete fatto e per ciò che farete in futuro.

Siate orgogliosi di voi stessi come lo sono io di voi e della vostra amicizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home