Attualità

Vallo della Lucania: chiusa la scuola di “Massa”, alunni trasferiti alla “Luinetti”

Presto i lavori per il recupero del plesso

Ernesto Rocco

19 Settembre 2017

Presto i lavori per il recupero del plesso

VALLO DELLA LUCANIA. Gli studenti della scuola dell’infanzia di Massa non potranno usufruire del proprio istituto scolastico. La decisione dell’amministrazione comunale giunge in virtù della inadeguatezza dei locali, già riscontrata in più occasioni da sopralluoghi effettuati dal personale dell’Asl Salerno. L’istituto, quindi, è rimasto chiuso ma per gli studenti è stata già individuata una nuova location, ovvero i locali della scuola “Luinetti”.

Quest’ultima è stata sottoposta ad importanti lavori di adeguamento ed ampliamento che hanno consentito di consegnare alla comunità un plesso scolastico all’avanguardia. Per sindaco Antonio Aloia, quindi, per Vallo della Lucania non bisogna parlare di “una scuola chiusa, ma di una nuova scuola che è stata aperta”. Nei prossimi giorni l’istituto sarà anche inaugurato “e la comunità potrà vedere da vicino quanto è stato fatto per garantire locali adeguati per gli studenti”.

Il primo cittadino, inoltre, precisa che grazie all’ampliamento della “Luinetti” è stato possibile anche aprire nido e micronido, dando nuovi servizi alla comunità: “Intendiamo dare a tutti i bambini, del centro e delle frazioni, uguali condizioni di salubrità dei luoghi scolastici, rispettando le esigenze crescenti che giustamente arrivano dai genitori e dalle norme in materia”.

I circa trenta alunni di Massa, quindi, avranno un luogo idoneo, dove frequentare la scuola in quest’anno scolastico. L’intenzione, però, è quella di recuperare anche l’edificio della frazione vallese. Il comune ha già prodotto un progetto nell’ambito dei finanziamenti derivanti dal fondo Kyoto, che è stato approvato. “Si tratta di un mutuo contratto a tasso agevolatissimi, ma essendo la spesa comunque a carico del comune attendiamo che Stato e Regione ci concedano la disponibilità finanziaria per poter avviare l’iter dei lavori”, conclude Aloia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Torna alla home